servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Enti locali

Trasporti: i rappresentanti dell'Esercito chiedono alla Regione le stesse agevolazioni tariffarie delle FF.OO.

Audizione presso la V Commissione trasporti del consiglio regionale

Pullman più adeguati alle tratte di lunga percorrenza e le stesse agevolazioni tariffarie riconosciute alle forze dell'ordine. Sono state queste le richieste avanzate dai delegati del Consiglio intermedio della rappresentanza dell'Esercito del Comando forze operative sud nel corso di un incontro con il presidente della V Commissione trasporti del consiglio regionale Mauro Vizzino al quale la delegazione della forza armata ha consegnato un corposo dossier.

In particolare i militari dell'esercito segnalano la necessità che le ferrovie sud-est assicurino per i pendolari che ogni giorno dai comuni dalle province di Taranto e Brindisi devono raggiungere Bari pullman più adeguati e attrezzati per tratte così lunghe rispetto agli attuali mezzi utilizzati.
Inoltre i rappresentanti militari hanno evidenziato che altre regioni come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Campania hanno attivato convenzioni con le società di trasporto pubblico locale per garantire sconti sugli abbonamenti ai militari delle Forze Armate in quanto sono comunque tenuti – oltre che ugualmente preparati ed addestrati - ad assicurare le stesse funzioni di pubblica sicurezza svolte dagli uomini delle Forze dell'ordine. In Puglia, invece, c'è una disparità di trattamento in quanto è previsto uno sconto del 60% sul costo dell'abbonamento solo per le forze dell'ordine.
Il presidente Vizzino ha recepito le istanze impegnandosi a portare quanto prima all'attenzione della commissione le problematiche segnalate, comunque di competenza dell'assessorato ai trasporti sia per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie che per far valere la responsabilità delle società di trasporto sull'adeguatezza dei mezzi utilizzati.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.