grazia di bari
grazia di bari
Politica

Tragedia ferroviaria, Di Bari (M5S): «Basta silenzio, ora servono i fatti»

La consigliera regionale chiede interventi immediati

«Dopo la tragedia ferroviaria del 12 luglio ci saremmo aspettati dall'assessore Giannini e dal presidente Emiliano un'ampia ed articolata relazione, proprio come ha fatto Delrio in Parlamento. Invece, il silenzio». Questo il primo commento della consigliera regionale M5S andriese Grazia Di Bari che questo pomeriggio è intervenuta in consiglio regionale chiedendo risposte alla giunta in merito ai tragici avvenimenti di qualche mese fa ed una serie di interventi in termini di sicurezza e trasparenza.

«Io come cittadina - ha detto - prima ancora che come donna appartenente a questa istituzione, non accetto questo silenzio e con il mio gruppo consiliare chiediamo sia ad Emiliano che all'assessore Giannini interventi immediati in termini di blocco e messa in sicurezza delle tratte ancora prive dei sistemi di sicurezza Scmt in particolare per quanto riguarda la tratta da Barletta a Ruvo. Chiediamo inoltre che vengano comunicate scadenze certe per il termine di tali lavori pena il "commissariamento" della Ferrotramviaria Spa e che, nel frattempo, si provveda all'attivazione di un sistema di trasporto su gomma sostitutivo prevedendo un numero adeguato di autobus modificandone ed adeguandone gli orari a quelli dei treni al fine di minimizzare il disagio dei pendolari».

«Infine - conclude Grazia Di Bari - chiediamo che la Regione pubblichi una relazione che ricostruisca i diversi e consecutivi procedimenti adottati nel tempo per l'affidamento pluridecennale alla stessa Società della tratta ferroviaria Bari-Barletta e che i procedimenti di affidamento di concessione delle tratte ferroviarie regionali vengano sottoposti alla valutazione dell'anca e della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato».
  • Incidente ferroviario
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.