Sindaco Giorgino crisi politica
Sindaco Giorgino crisi politica
Politica

Tra tensioni e malumori vicino il varo della nuova Giunta Politica

Le scelte del sindaco Giorgino saranno annunciate in settimana

Non si può dire che il travaglio non sia stato ampio: dopo esattamente un anno dall'ultima tornata elettorale, infatti, Andria tornerà ad avere una giunta cosiddetta "politica" dopo i dieci mesi in cui la scelta è ricaduta sui cosiddetti "tecnici". Le trattative, i continui movimenti nello schieramento di centrodestra, i riposizionamenti ed una profonda confusione per un panorama politico che muta, in questo periodo storico, più rapidamente dello scorrere delle stagioni. Ed allora spazio al toto nomi che entro inizio settimana saranno in carica definitivamente per guidare l'amministrazione di Nicola Giorgino. Due assessori saranno in carica per la lista Andria in Movimento con Paola Albo e Beppe Raimondi, lista che nel corso dell'anno, tuttavia, ha perso due componenti come Francesco Lullo e Giovanna Bruno. Entrambi sono confluiti nel gruppo dei Conservatori e Riformisti e non hanno mai nascosto al Primo Cittadino l'aspirazione e la volontà di esser parte della Giunta politica. Per loro vi è stato comunque lo stop e non vi saranno assessorati. Molto probabilmente anche questo ha fatto maturare la scelta di cambiare rotta politica e posizionarsi in CoR sempre nell'alveo del centrodestra, ma un centrodestra che appare sempre più critico e meno affabile. Ha fatto e farà ancora particolarmente discutere, proprio il doppio passaggio di Giovanna Bruno che, eletta con Andria in Movimento, si è prima dichiarata indipendente poi è transitata in Forza Italia sino ad approdare al partito ispirato da Raffaele Fitto, tutto in un solo anno di attività consiliare. Proprio CoR, tuttavia, avrà in Pietro Sgaramella un rappresentante in giunta mentre le altre quattro liste civiche in Consiglio, Catuma 2015, Andria Nuova, Alleanza per Andria e Andria Possibile, potranno contare su due rappresentanti in giunta come Michele Lopetuso (Catuma 2015) e Luigi Del Giudice (Andria Nuova). Nessun rappresentante per Noi con Salvini, recentemente divenuto un gruppo con due elementi per il passaggio di Benedetto Miscioscia da Forza Italia al partito del leader della Lega Nord, mentre per Forza Italia ci saranno due assessorati con Gianluca Grumo e Stefy Buonomo, prima dei non eletti. Giunta che sarà completata da due nomi indicati dallo stesso Sindaco Nicola Giorgino che sceglierà due tecnici presumibilmente entrambe donne per rispettare la parità di genere e per indicare direttamente due deleghe delicate come Bilancio e probabilmente Urbanistica.

Aldilà del toto nomi che sembra esser ormai chiaro, resta il toto "tempi" con il possibile avvicendamento che, voci di corridoio, danno per imminente e presumibile tra lunedì e martedì, ed il toto "deleghe" con il Primo Cittadino a far quadrare gli equilibri di maggioranza. Ed allora le ipotesi in campo sono diverse ma portano ad un possibile scenario con l'ipotesi che vede le Attività Produttive affidate a Paola Albo, Polizia Municipale e sicurezza a Beppe Raimondi, Personale a Sgaramella, Cultura e Sport a Luigi Del Giudice, Lavori Pubblici a Gianluca Grumo, Ambiente e mobilità a Michele Lopetuso e Servizi Sociali a Stefy Buonomo. Come detto è un esercizio ipotetico su cui torneremo in maniera ufficiale all'atto della nomina della Giunta stessa.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.