calcit andria
calcit andria
Vita di città

Tornano le piantine fiorite del Calcit per la festa della Mamma

Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Sabato e domenica gazebo in viale Crispi

E' il momento più atteso ed importante dell'anno per le attività benefiche in favore del Calcit, la storica associazione andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici. E' in corso, infatti, la distribuzione nelle scuole cittadine di centinaia di piantine fiorite per la festa della Mamma, per una raccolta fondi che serve a supportare il progetto di assistenza ai malati oncologici La Grande C. Ed anche quest'anno la risposta degli istituti scolastici è stata importante.
«Una risposta entusiasta e notevole come sempre in tutti gli anni - spiega il dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit - in questa settimana che noi dedichiamo alla festa della Mamma con la proposizione delle piantine nelle istituzioni scolastiche e subito dopo per strada dove noi saremo presenti con il nostro gazebo».
L'acquisto delle piantine ogni anno consente di mettere da parte risorse essenziali per l'assistenza che sul territorio ormai ha raggiunto numeri davvero importanti con numerosi servizi.
«E' un gesto fondamentale - dice ancora il dr. Mariano - perché vuol dire piuttosto che donare ed offrire una pianta alla propria mamma vuol dire essere vicini alle nostre progettualità e cioè essere vicini ai malati di cancro».
Si conclude proprio oggi la distribuzione nelle scuole mentre da domani sarà possibile acquistare la propria piantina nel gazebo allestito in viale Crispi ad Andria sia di mattina che di pomeriggio.
«Saremo presenti sabato e domenica in viale Crispi, angolo corso Cavour, con il nostro gazebo e saremo presenti tutta la giornata e per cui tutti possono transitare e provvedere all'acquisto ma soprattutto alla donazione al Calcit».
calcit andriacalcit andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.