calcit andria
calcit andria
Vita di città

Tornano le piantine fiorite del Calcit per la festa della Mamma

Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Sabato e domenica gazebo in viale Crispi

E' il momento più atteso ed importante dell'anno per le attività benefiche in favore del Calcit, la storica associazione andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici. E' in corso, infatti, la distribuzione nelle scuole cittadine di centinaia di piantine fiorite per la festa della Mamma, per una raccolta fondi che serve a supportare il progetto di assistenza ai malati oncologici La Grande C. Ed anche quest'anno la risposta degli istituti scolastici è stata importante.
«Una risposta entusiasta e notevole come sempre in tutti gli anni - spiega il dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit - in questa settimana che noi dedichiamo alla festa della Mamma con la proposizione delle piantine nelle istituzioni scolastiche e subito dopo per strada dove noi saremo presenti con il nostro gazebo».
L'acquisto delle piantine ogni anno consente di mettere da parte risorse essenziali per l'assistenza che sul territorio ormai ha raggiunto numeri davvero importanti con numerosi servizi.
«E' un gesto fondamentale - dice ancora il dr. Mariano - perché vuol dire piuttosto che donare ed offrire una pianta alla propria mamma vuol dire essere vicini alle nostre progettualità e cioè essere vicini ai malati di cancro».
Si conclude proprio oggi la distribuzione nelle scuole mentre da domani sarà possibile acquistare la propria piantina nel gazebo allestito in viale Crispi ad Andria sia di mattina che di pomeriggio.
«Saremo presenti sabato e domenica in viale Crispi, angolo corso Cavour, con il nostro gazebo e saremo presenti tutta la giornata e per cui tutti possono transitare e provvedere all'acquisto ma soprattutto alla donazione al Calcit».
calcit andriacalcit andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.