calcit andria
calcit andria
Vita di città

Tornano le piantine fiorite del Calcit per la festa della Mamma

Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Sabato e domenica gazebo in viale Crispi

E' il momento più atteso ed importante dell'anno per le attività benefiche in favore del Calcit, la storica associazione andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici. E' in corso, infatti, la distribuzione nelle scuole cittadine di centinaia di piantine fiorite per la festa della Mamma, per una raccolta fondi che serve a supportare il progetto di assistenza ai malati oncologici La Grande C. Ed anche quest'anno la risposta degli istituti scolastici è stata importante.
«Una risposta entusiasta e notevole come sempre in tutti gli anni - spiega il dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit - in questa settimana che noi dedichiamo alla festa della Mamma con la proposizione delle piantine nelle istituzioni scolastiche e subito dopo per strada dove noi saremo presenti con il nostro gazebo».
L'acquisto delle piantine ogni anno consente di mettere da parte risorse essenziali per l'assistenza che sul territorio ormai ha raggiunto numeri davvero importanti con numerosi servizi.
«E' un gesto fondamentale - dice ancora il dr. Mariano - perché vuol dire piuttosto che donare ed offrire una pianta alla propria mamma vuol dire essere vicini alle nostre progettualità e cioè essere vicini ai malati di cancro».
Si conclude proprio oggi la distribuzione nelle scuole mentre da domani sarà possibile acquistare la propria piantina nel gazebo allestito in viale Crispi ad Andria sia di mattina che di pomeriggio.
«Saremo presenti sabato e domenica in viale Crispi, angolo corso Cavour, con il nostro gazebo e saremo presenti tutta la giornata e per cui tutti possono transitare e provvedere all'acquisto ma soprattutto alla donazione al Calcit».
calcit andriacalcit andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.