Panorama di Andria
Panorama di Andria
Turismo

Torna #Murgialand alla scoperta del Parco dell'alta Murgia

Previste visite anche ad Andria oltre che all'interno delle cave di Bauxite di Spinazzola

Proseguono gli appuntamenti del programma #MurgiaLand cominciato nel mese di gennaio con visite guidate e degustazioni presso la chiesa di San francesco ad Andria e la grotta di san Michele a Minervino Murge

Un calendario di iniziative all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Sabato 10 e domenica 11 marzo un doppio appuntamento con la natura. Immersi nel cuore del Parco Nazionale dell'Alta Murgia sarà possibile visitare:

Sabato 10 marzo, dalle ore 9:30 alle 12:30 – Escursione Naturalistica della zona di San Magno a Corato con visita alla grande cisterna aperta della chiesetta-neviera medievale. La visita proseguirà fino alla necropoli neolitica. La chiesa di Santa Maria Maggiore o chiesa di San Magno, accertata già in un documento del IX secolo, risulta particolarmente interessante per la compresenza del locale adibito al culto e dellagrandestruttura a botte interrata della neviera. (Percorso guidato di circa 4km.);

Domenica 11 marzo, dalle 9:30 alle 12:30 – Escursione naturalistica presso le suggestive Cave di Bauxite a Spinazzola che rimandano ai paesaggi americani del Gran Canyon con la caratteristica terra rossastra. La cava è una finestra sulla storia geologica della regione ed un'importante testimonianza delle attività industriali del XX secolo. Lungo il percorso non mancheranno i suggestivi scorci dal versante Bradanico, dove la vista può spaziare dall'invaso del Basentello fino alle cime della Basilicata.
Le cave di Bauxite di Spinazzola rientrano in "La Murgia abbraccia Matera" e vanno a comporre l'offerta turistico-culturale che la Regione Puglia ha messo a disposizione in occasione di Matera 2019. (Percorso guidato di circa 4 km).

Domenica 25 Marzo torna, a grande richiesta, l'apertura della chiesa e del campanile di San Domenico, riaperto al pubblico dopo oltre 10 anni, di Andria con relativa visita guidata dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

Per info & prenotazioni tel. 392/6948919.
cave di bauxite a Spinazzolacave di bauxite a Spinazzolacave di bauxite a Spinazzolacave di bauxite a Spinazzolacave di bauxite a Spinazzola
  • parco alta murgia
  • centro storico andria
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.