Rifiuti e topi
Rifiuti e topi
Vita di città

Topi in periferia, rifiuti in campagna: protestano i cittadini

Numerose le segnalazioni: "Il Comune intervenga"

Cumuli di rifiuti in contrada Abbondanza ad Andria. E purtroppo non è la prima volta che accade e non è la prima volta che arriva alla nostra redazione una segnalazione di questo genere.

Così come molto dettagliata e circostanziata è un'altra denuncia che ci arriva dai residenti di una zona nei pressi della chiesa di San Riccardo, al quartiere di San Valentino. "Nei terreni che costeggiano la chiesa di proprietà comunale escono topi. Il Comune dopo tante segnalazioni fatte agli uffici preposti non manda nessuno a pulire e noi troviamo questi animali nei nostri garage", scrive un cittadino.

L'erba in via Castellana Grotte, angolo via Acquaviva delle Fonti, cresce alta e diventa ricettacolo per questo genere di ospiti poco graditi. "Combattiamo ogni giorno con questi animali", aggiunge un altro cittadino.

E da San Valentino chiedono interventi urgenti di derattizzazione: "Il Comune intervenga".

Per quanto riguarda contrada Abbondanza, la Sangalli da noi contattata ci ha fatto sapere che entro domani entrerà in azione con un mezzo speciale, il c.d. "ragno", ovvero il camion con braccio telescopico che raccoglie i rifiuti.

Resta purtroppo insoluta la questione dell'inciviltà con la quale, ancora oggi tante persone credono che insudiciare l'ambiente circostante equivalga ad una azione che interessi gli altri, senza rendersi conto che invece ad essere danneggiati siamo tutti, nessuno escluso.
WhatsApp Image attopotopo tip
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.