discarica
discarica
Enti locali

Timori inquinamento per discarica S. Nicola La Guardia: "Adottati provvedimenti urgenti per emungere il percolato"

Salgono a 9,8 milioni i fondi regionali per chiusura definitiva e bonifica

E dopo alcuni giorni di vibrate denunce e prese di posizione, ecco arrivare la nota della Gestione Commissariale sulla discarica rifiuti di San Nicola La Guardia, su cui l'ARPA Puglia aveva espresso seria preoccupazione per un suo rischio ambientale.
"Con riferimento ai timori rappresentati sugli organi di informazione -sottolinea la nota di Palazzo di Città- per la presenza di percolato, e ai rischi legati alla post gestione della discarica di "San Nicola La Guardia", si precisa quanto segue:

-la gara per l'affidamento del servizio per un primo emungimento del percolato è stata avviata per tempo ed è in fase di aggiudicazione, come comunicato dal competente Servizio Ambiente;

- lo stesso Servizio Ambiente ha pure adottato, e sono esecutivi, gli atti necessari per affidare, a professionista specializzato, l'incarico professionale di redazione del progetto esecutivo stralcio dei servizi, nonché di realizzazione delle attività finalizzate alla messa in sicurezza, e prevenzione del rischio ambientale, connesso alla sospensione delle attività di gestione dell'impianto di discarica comunale per rifiuti non pericolosi.

Nell'immediato il professionista dovrà quindi redigere il progetto esecutivo di emungimento del percolato che avverrà, in una prima fase urgente, con affidamento diretto e poi, per euro 817.142,84, secondo gara ad evidenza pubblica da espletarsi pure in tempi brevi e, comunque, in costanza dell'erogazione del servizio di emungimento.

Quanto alle attività relative alle operazioni di post chiusura e bonifica della discarica, nei giorni scorsi è stata deliberata una variazione di bilancio, con il relativo accertamento in entrata, a cura del servizio Ambiente, per le ulteriori risorse, per 4,1 milioni di euro, stanziate dalla regione Puglia, e che si aggiungono, a quelle, per 5,7 milioni, assegnate sempre dalla regione, a dicembre 2018.

Salgono così a 9,8 milioni di euro i fondi regionali da utilizzare per le attività necessarie alla chiusura e bonifica della discarica, in continuità a quanto sino ad oggi già eseguito", conclude la nota della Gestione Commissariale del Comune.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.