2014 03 08 def Green Life Locandina Solo Fronte
2014 03 08 def Green Life Locandina Solo Fronte
Convegni

Terzo appuntamento con “Green Life”: si parla di acqua

Continua il ciclo di approfondimenti promosso dalla Caritas diocesana di Andria

La Caritas diocesana di Andria sta proponendo in questo anno pastorale una riflessione sui nuovi stili di vita da proporre all'interno delle famiglie quali azioni concrete per custodire il creato e rivedere i propri consumi nell'ottica del risparmio e prevenzione alla vulnerabilità.

E' stato costruito un percorso su 5 temi legati al rapporto delle famiglie e l'ambiente. Dopo aver ragionato su cibo e rifiuti, ora si propone il tema dell'acqua. L'acqua è un elemento vitale per l'uomo, pertanto l'accesso a questo bene è ritenuto un diritto in quanto significa diritto alla vita. La nostra realtà contaminata dalle leggi di mercato ci presenta diverse forme di accessibilità all'acqua potabile, tali da non consentire un libero accesso al bene da parte di tutti i popoli. Anche nel nostro contesto accedere all'acqua significa sottostare a dinamiche di business che orientano i consumatori ad acquistare acqua in bottiglia, con risvolti economici, sociali e ambientali non proprio sostenibili. Inoltre la rete pubblica non garantisce l'efficienza del servizio e la salubrità dell'acqua.

Ecco perché si propone una riflessione forte su questo tema, che come già avvenuto per le altre due precedenti occasioni sarà seguita da opere-segno educative da proporre alla comunità. In questo caso si sperimenteranno in due zone di Andria le cosiddette "Case dell'Acqua" ovvero delle fontane accessibili a tutti, dove poter approviggionarsi di acqua potabile, proveniente dalla normale rete idrica, ed opportunamente depurata per la distribuzione.

L'appuntamento è fissato per domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 19,30, presso l'auditorium dell'oratorio "Beato P.G. Frassati" di Andria. Titolo dell'incontro Acqua: un diritto, un dovere. Acqua bene comune. Risparmiare, recuperare, riutilizzare. Interverranno il direttore della Caritas Diocesana, don Mimmo Francavilla, il responsabile del progetto formativo "Green Life" ed esperto di tematiche ambientali, arch. Marco Terranova, il responsabile regionale del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, dott. Federico Cuscito, e il titolare dell'azienda Acqua Love che installerà le case dell'acqua, Giulio Villano.
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • progetto green life
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.