artigianato
artigianato
Religioni

"Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori

Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità “Giovanni Paolo II”, in via V. Bottego 36, Andria

All'interno del percorso sinodale, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con la Caritas diocesana, il Progetto Policoro, l'UCID, e con l'apporto di numerosi enti, uffici e associazioni ecclesiali e civili, organizza l'incontro sul tema: "Territorio futuro", momento sinodale con i giovani imprenditori del nostro territorio.
L'evento è in programma lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità "Giovanni Paolo II", in via Bottego 36, Andria.

L'incontro è strutturato sullo stile dei laboratori sinodali e sarà guidato dal dott. Natale Pepe, Sociologo e Vicepresidente Centro Studi "Erasmo"
L'invito è aperto ai giovani imprenditori (20-40 anni) delle Città della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge.

«Il fine di questo incontro -spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale- è duplice: favorire delle buone pratiche ne nostro territorio che vadano a coniugare sviluppo economico e sostenibilità socio-ambientale e quello di fare rete tra le diverse realtà per uno sviluppo delle stesse. Invitiamo dunque i destinatari di questo momento a cogliere questa occasione per iniziare un percorso di dialogo e di progettazione di azioni comuni».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.