artigianato
artigianato
Religioni

"Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori

Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità “Giovanni Paolo II”, in via V. Bottego 36, Andria

All'interno del percorso sinodale, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con la Caritas diocesana, il Progetto Policoro, l'UCID, e con l'apporto di numerosi enti, uffici e associazioni ecclesiali e civili, organizza l'incontro sul tema: "Territorio futuro", momento sinodale con i giovani imprenditori del nostro territorio.
L'evento è in programma lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità "Giovanni Paolo II", in via Bottego 36, Andria.

L'incontro è strutturato sullo stile dei laboratori sinodali e sarà guidato dal dott. Natale Pepe, Sociologo e Vicepresidente Centro Studi "Erasmo"
L'invito è aperto ai giovani imprenditori (20-40 anni) delle Città della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge.

«Il fine di questo incontro -spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale- è duplice: favorire delle buone pratiche ne nostro territorio che vadano a coniugare sviluppo economico e sostenibilità socio-ambientale e quello di fare rete tra le diverse realtà per uno sviluppo delle stesse. Invitiamo dunque i destinatari di questo momento a cogliere questa occasione per iniziare un percorso di dialogo e di progettazione di azioni comuni».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.