Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Terminal dei bus a Largo Ceruti: cambiano i percorsi stradali dei pulman urbani ed extraurbani

Dal 10 gennaio una autentica rivoluzione per la viabilità cittadina

Si preannuncia una vera e propria rivoluzione per la viabilità cittadina, lo spostamento del terminal dei pulman urbani ed extraurbani dalla piazza della stazione, ovvero piazza dei Bersaglieri d'Italia a Largo Ceruti. Ad averne beneficio sarà la fluidità del traffico urbano e quindi della SALUTE dei CITTADINI.
Con ordinanza sindacale n.388 del 24 dicembre 2021, del Settore Mobilità e Viabilità, il Sindaco Bruno ha infatti disposto, a far data dal giorno 10 Gennaio 2022 e sino alla ultimazione dei lavori di interramento del tracciato ferroviario nell'abitato di Andria e sino a revoca della stessa:
1) – lo spostamento, in via provvisoria, del Capolinea BUS di tutte le linee Urbane ed Extraurbane da piazza dei Bersaglieri d'Italia a Largo Giacomo Ceruti;
2) – il Parcheggio dei veicoli con disposizione a spina di pesce all'interno di detta area, lungo l'intero lato di delimitazione dell'area con manufatti in c.a., nel rispetto dell' "AS BUILT" allegato, a servizio dei pendolari e/o accompagnatori di viaggiatori, per le motivazioni innanzi indicate;
3) – la circolazione veicolare dei veicoli all'interno dell'area dovrà avvenire nel rispetto della segnaletica installata, avendo cura di far sostare i veicoli negli appositi spazi predisposti.

Conseguentemente vengono predisposti i seguenti nuovi percorsi di transito dei BUS in entrata e in uscita dall'abitato di Andria:
– da Canosa in entrata su percorso: Via Canosa, Via Don R. Lotti, Viale Pietro Nenni, Viale Palmiro Togliatti, Via Puccini, Via G. Verdi, Via Bisceglie, Via Maraldo, Via L. Morelli, Via Della Pineta, Viale Virgilio, Via G. Ceruti (Capolinea Largo Giacomo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Canosa;
– da Montegrosso (frazione di Andria) in entrata su percorso: Via SS. Salvatore, Viale Pietro Nenni, Viale Palmiro Togliatti, Via Puccini, Via G. Verdi, Via Bisceglie, Via Maraldo, Via L. Morelli, Via Della Pineta, Viale Virgilio, Via G. Ceruti (Capolinea Largo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Montegrosso (frazione di Andria);
– da Castel del Monte in entrata su percorso: Via Castel del Monte, Viale Palmiro Togliatti, Via Puccini, Via G. Verdi, Via Bisceglie, Via Maraldo, Via L. Morelli, Via Della Pineta, Viale Virgilio, Via G. Ceruti (Capolinea Largo Giacomo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Castel del Monte;
– da Corato in entrata su percorso: Via Corato, Via Puccini, Via G. Verdi, Via Bisceglie, Via Maraldo, Via L. Morelli, Via Della Pineta, Viale Virgilio, Via Ceruti (Capolinea Largo Giacomo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Corato;
– da Trani in entrata percorrendo: Via Trani, Viale Virgilio, Via Ceruti (Capolinea Largo Giacomo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Trani;
– da Barletta e casello Autostradale in entrata su percorso: Via Barletta, Viale Orazio, Viale Virgilio, Via G. Ceruti (Capolinea Largo Giacomo Ceruti) e su percorso inverso in uscita per Barletta e casello Autostradale.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.