Carabinieri Arresto1
Carabinieri Arresto1
Cronaca

Tentato furto di un Tir sulla SS 16, quattro andriesi arrestati

Operazione dei Carabinieri di Cerignola, malviventi bloccati a Canne

Armati di coltello, piede di porco, piccozza, mazze ferrate, tutti travisati con passamontagna hanno assaltato un camion fermo in un'area di sosta sulla Statale 16 bis, ma il tempestivo intervento di una vettura di un istituto di vigilanza ha permesso ai Carabinieri di Cerignola di arrestare in flagranza del reato di tentata rapina in concorso quattro andriesi. Si tratta di Michele Lombardi, di 40 anni, Riccardo Spione, di 49, Michele Fortunato, di 53 e Nicola Abbasciano, di 41.

Secondo quanto ricostruito dai militari, i malviventi per impossessarsi dell'autotreno hanno cercato di scardinare lo sportello del mezzo e trascinare via il conducente, barricato nella cabina. Non riuciti nell'intento i quattro hanno tentato di fuggire a bordo di un Opel Zafira in direzione Barletta. I militari, tuttavia, allertati da alcuni testimoni hanno subito intercettato i fuggitivi e, grazie anche all'intervento di una pattuglia dei Carabinieri di Barletta, sono riusciti a fermare l'auto dei rapinatori nei pressi di Canne della Battaglia. I malviventi hanno provato a dileguarsi a piedi, ma sono stati in breve raggiunti e definitivamente bloccati.

A seguito di immediata perquisizione personale e veicolare i militari dell'Arma hanno recuperato i quattro passamontagna e tutti gli arnesi utilizzati per la rapina. I quattro sono stati arrestati e, a seguito del giudizio di convalida, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
  • arresto andria
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.