Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana
Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana
Cronaca

Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana: intervento della SicurItalia

E' accaduto nel tardo pomeriggio. I malfattori hanno abbandonato teloni, pertiche e la refurtiva posta in alcuni contenitori

L'ennesimo tentativo di furto di olive è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 2 dicembre, in contrada Lama Genzana, località rurale situata lungo la strada che da Andria porta a Castel del Monte. Durante uno dei soliti giri di perlustrazione nella zona, erano le 18,30 circa, guardie giurate particolari della SicurItalia, hanno notato degli individui intenti a raccogliere in gran fretta delle olive da alcuni ulivi presenti in un fondo agricolo.

Insospettiti per l'ora tarda, mentre i vigilanti si avvicinavano con i loro mezzi, gli individui si davano alla fuga lasciando sul posto teloni, pertiche e la refurtiva posta in alcuni contenitori di plastica.

Immediatamente sono state allertate le forze dell'ordine ed il proprietario del fondo oggetto del tentativo di furto, a cui sono state riconsegnate le olive raccolte dagli ignoti malviventi, che facevano perdere le loro tracce.

Con le fasi finali delle operazioni di raccolta della campagna olivicola nell'agro di Andria e con il lievitare dei prezzi del prodotto acquistato all'ingrosso, si vanno intensificando le ronde da parte delle forze dell'odine, degli istituti di vigilanza e guardie campestri, insieme a molti produttori, che temono che con l'approssimarsi delle ultime raccolte, il loro prodotto possa essere rubato.
  • Comune di Andria
  • furti di olive
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • istituto di vigilanza
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.