Tentativo di furto alla scuola
Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di Andria
Cronaca

Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto": nel mirino dei ladri alcuni computer

Il tempestivo intervento della Vigilanza giurata ha mandato in fumo il colpo

Dopo aver forzato una finestra erano riusciti a mettere la mani su alcuni computer per portarli via quando, il tempestivo intervento delle Guardie Giurate particolari della Vigilanza giurata ha mandato all'aria il colpo dei "soliti ignoti".

Poco prima delle ore 22:30 di venerdì 11 gennaio c.a., il sistema di allarme collegato alla sala operativa della Vigilanza giurata, segnalava che qualcuno era penetrato all'interno dell'istituto scolastico "G. Colasanto", sito in via Paganini. Sul posto è quindi giunta una pattuglia della Vigilanza Giurata che ha scoperto, sul retro della scuola -nella parte prospiciente la chiesa del Cuore Immacolato di Maria-, alcuni computer lasciati a ridosso del muro di cinta. Da un giro di ricognizione, le guardie giurate particolari scoprivano quindi che ignoti, dopo aver forzato una finestra perimetrale esterna, erano penetrati nella scuola ed avevano asportato alcuni computer e monitor.

I malviventi, mentre erano all'opera all'interno della scuola, non si erano accorti che nel frattempo era scattato il sistema di allarme. Accortisi dell'arrivo della Vigilanza Giurata, i malfattori hanno quindi lasciato nel giardino della scuola il materiale trafugato. Successivamente sul posto sono quindi giunti sia il personale della scuola che ha recuperato il materiale lasciato dai malfattori sia i Carabinieri della locale Compagnia che stanno conducendo le indagini per risalire all'identità dei "soliti ignoti".

"Rubare attrezzature utili all'attività formativa e scolastica dei ragazzi é un'azione vile e inqualificabile - ha affermato Marco Salice, presidente del Forum Città di Giovani Andria -. Rubare di per sé é un atto sconsiderato, ma se fatto sulla pelle dei nostri ragazzi, giovani studenti é ancora piú deprecabile. Tentare di danneggiare e limitare l'attività di crescita professionale posta in essere nelle istituzioni scolastiche con questi atti deve far scattare un moto di risentimento verso questi balordi. Per fortuna in questa circostanza l'atto é stato sventato. Il Forum sarà sempre in prima linea per attuare attività di sensibilizzazione al vivere civile".
Tentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di AndriaTentativo di furto alla scuola "G. Colasanto" di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto colasanto andria
  • Vigilanza Giurata
Altri contenuti a tema
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.