Michele Abbaticchio
Michele Abbaticchio
Politica

Tentata esplosione a Trani, attentato dinamitardo a Corato: il commento ItC Puglia

Su fatti di cronaca nel nord-barese, Abbaticchio: "Si faccia chiarezza"

"Siamo particolarmente preoccupati per i due episodi avvenuti a pochi chilometri di distanza nelle ultime ore. A Trani, solo grazie all'intervento tempestivo dei Carabinieri, è stata evitata una tragedia. Non è andata, purtroppo, nella stessa maniera a Corato dove, nella notte, è stata fatta esplodere un'auto di un Carabinieri.", così i referenti pugliesi di Italia in Comune sui due fatti di cronaca clamorosamente simili e avvenuti l'uno non distante dall'altro. A Trani, due persone sono state fermate con circa 13 chili di tritolo pronto ad esplodere nei pressi della Procura della Repubblica. A Corato, la scorsa notte, un potente ordigno esplosivo ha fatto saltare in aria l'auto di un uomo delle forze dell'ordine e danneggiato altre cinque autovetture".

Due fatti che, a detta di Michele Abbaticchio, coordinatore regionale del partito "Italia in Comune" e Sindaco di Bitonto, hanno diversi aspetti in comune: non solo la vicinanza sia in termini di ore che di distanza a cui sono avvenuti, ma anche e soprattutto "il fatto che si volessero colpire luoghi o uomini di Stato. Insomma, parrebbe di essere dinanzi a veri e propri attentati istituzionali messi a punto con il fine di intimorire o, peggio, eliminare , operatori dell'ambito della legalità e dell'ordine pubblico".

"C'è un clima da conflitto militare nel nord barese, dalla droga alle esplosioni dinamitarde, che non va assolutamente sottovalutato. Quelli delle ultime ore sono fatti di una violenza inaudita che, purtroppo, riportano alla memoria un particolare momento storico di cui deve evitarsi, con tutte le forze, il ritorno. Anzi, nell'ambito di un celere ripristino della legalità, chiediamo che sia fatta luce su un eventuale filone comune che leghi i due fatti. Noi avevamo detto che non avremmo avuto paura a parlare di mafia ed organizzazioni criminali. E qui, purtroppo, sentiamo puzza di entrambi in troppe situazioni ancora da chiarire- ha continuato il sindaco di Bitonto che ha concluso- Oltre, quindi, ad augurare buon lavoro agli organi inquirenti e a esprimere vicinanza alle persone che si sono trovate coinvolte che sicuramente stanno trascorrendo ore di apprensione, chiediamo particolare attenzione e impegno a cittadini e Istituzioni. Chiunque sia a conoscenza di elementi che potrebbero essere rilevanti per il prosieguo delle indagini, non deve avere paura e farsi avanti. Noi amministratori di Italia in Comune faremo ciò che possiamo e promettiamo sin d'ora, in tutti i Consigli Comunali in cui siamo presenti con i nostri esponenti, massima attenzione e collaborazione con chi difende lo Stato a rischio della propria vita".
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.