Caldaia 1
Caldaia 1
Scuola e Lavoro

Temperature basse, proroga al riscaldamento nelle scuole

Ordinanza sindacale a partire da oggi 9 aprile e sino a tutto il 15 aprile

Il freddo e le temperature molto basse dei giorni a cavallo con la festività di Pasqua, hanno reso necessaria un'ordinanza sindacale del Primo Cittadino di Andria Nicola Giorgino, la numero 198 dell'8 aprile, in favore della deroga all'accensione dei riscaldamenti negli istituti scolastici. La sollecitazione è giunta dal CISA (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi), visto che il Comune di Andria è ricompreso nella zona climatica "C" per la quale l'esercizio degli impianti termici è consentito con limite massimi di 10 ore giornaliere dal 15 Novembre al 31 Marzo.

L'ordinanza sindacale, tuttavia, considerata la variabilità della temperatura e delle previzioni metereologiche per i prossimi giorni che potrebbero arrecare ripercussioni negative sulla salute dei cittadini, permetterà nei giorni a partire da oggi 9 aprile e sino a tutto il 15 aprile esclusa solo la giornata di domenica 12 aprile, di accendere gli impianti di riscaldamento nelle scuole del territorio di competenza del Comune di Andria.
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.