Canalone Ciappetta Camaggio
Canalone Ciappetta Camaggio
Politica

Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta”

"Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"

"L'obiettivo è e resta quello di rendere Ciappetta-Camaggio un'opportunità per le comunità di Andria e Barletta e per tutto il territorio della provincia Bat. Il passaggio di tutte le particelle alla Regione Puglia chiarirà definitivamente la questione della competenza di tutti i processi di gestione con evidenti vantaggi per la valorizzazione del canale. Questa mattina si è riunito ad Andria il tavolo tecnico per fare il punto della situazione sulle attività di riqualificazione". Così il consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo.

"Secondo quanto emerso dall'incontro cui hanno preso parte, oltre ad Asset, i rappresentanti dei comuni di Andria e di Barletta – spiega Caracciolo – la stessa Asset ha completato 8 fogli di mappa con le particelle indicate per l'iscrizione al demanio della Regione Puglia. Questa attività lunga, laboriosa e complicata, sarà conclusa in modo definitivo entro il febbraio 2025 chiarendo finalmente le responsabilità di gestione della zona che sarà completamente della Regione mettendo fine agli scaricabarili sulle competenze circa la pulizia e la manutenzione ai quali abbiamo assistito nel corso di questi anni. Solo così si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale oltre che per la mobilità dell'intera comunità".

"Si potranno di conseguenza far partire in modo concreto e chiaro attività di monitoraggio e vigilanza – prosegue il consigliere regionale – anche con il coinvolgimento della vigilanza ambientale che con l'utilizzo della tecnologia (telecamere e droni utili ad individuare chi commette reati ambientali come l'abbandono indiscriminato di rifiuti) può garantire un supporto fondamentale alle polizie locali impegnate nella tutela e nella salvaguardia dell'ambiente".

"Il lavoro sinergico tra i comuni e la Regione – conclude Caracciolo – ci sta conducendo al raggiungimento dell'obiettivo. Per troppo tempo il canale Ciappetta Camaggio ha rappresentato un problema per le due comunità, è ora di voltare pagina".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.