Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Tassa rifiuti troppo alta per le famiglie in Puglia, con punte di 422 euro ad Andria

Lo dichiara Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia

"La tassa dei rifiuti in Puglia costa molto di più della media nazionale, a fronte di servizi che spesso sono a dir poco carenti. La conferma arriva da report recenti, che certificano come nella nostra regione, e nel Sud in generale, si arrivi a pagare quasi il 30% in più rispetto al dato complessivo dell'intero Paese. Una famiglia pugliese ha speso in media nel 2021 ben 381 euro per la Tari, con punte di 422 euro ad Andria, 396 a Brindisi e 385 a Trani e Bari, con il capoluogo di regione che fa registrare un incremento del 10, 7% rispetto all'anno precedente. Senza dimenticare la spesa di 4mila tonnellate di rifiuti mandati fuori dalla Puglia perché non c'è la possibilità di gestirli sul territorio. Insomma, un vero e proprio salasso per i cittadini pugliesi che dipende essenzialmente dalla carenza degli impianti di trattamento. La politica ha l'obbligo di colmare un gap non tollerabile, favorendo inoltre sempre di più gli investimenti su quelle realtà produttive che sono in grado di trasformare i rifiuti in biometano. A Modugno c'è un esempio virtuoso, ma a quella inaugurazione del marzo scorso, fatta a favore di flash e telecamere, ne devono seguire molte altre se vogliamo annullare il divario atavico con le regioni del Nord e del Centro Italia. L'economia circolare è una forma straordinaria di ricchezza, la transizione ecologica un dogma da praticare quotidianamente, diffondendo sempre più quella cultura della raccolta differenziata che in Puglia stenta ancora a decollare. Ci sono ancora 10 punti percentuali da colmare tra la nostra regione e il resto del Paese. Ognuno può fare la sua parte, pretendendo al contempo che la politica si impegni per ridurre la tassa dei rifiuti e aumentare la qualità dei servizi". Lo dichiara Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.