Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Tassa rifiuti troppo alta per le famiglie in Puglia, con punte di 422 euro ad Andria

Lo dichiara Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia

"La tassa dei rifiuti in Puglia costa molto di più della media nazionale, a fronte di servizi che spesso sono a dir poco carenti. La conferma arriva da report recenti, che certificano come nella nostra regione, e nel Sud in generale, si arrivi a pagare quasi il 30% in più rispetto al dato complessivo dell'intero Paese. Una famiglia pugliese ha speso in media nel 2021 ben 381 euro per la Tari, con punte di 422 euro ad Andria, 396 a Brindisi e 385 a Trani e Bari, con il capoluogo di regione che fa registrare un incremento del 10, 7% rispetto all'anno precedente. Senza dimenticare la spesa di 4mila tonnellate di rifiuti mandati fuori dalla Puglia perché non c'è la possibilità di gestirli sul territorio. Insomma, un vero e proprio salasso per i cittadini pugliesi che dipende essenzialmente dalla carenza degli impianti di trattamento. La politica ha l'obbligo di colmare un gap non tollerabile, favorendo inoltre sempre di più gli investimenti su quelle realtà produttive che sono in grado di trasformare i rifiuti in biometano. A Modugno c'è un esempio virtuoso, ma a quella inaugurazione del marzo scorso, fatta a favore di flash e telecamere, ne devono seguire molte altre se vogliamo annullare il divario atavico con le regioni del Nord e del Centro Italia. L'economia circolare è una forma straordinaria di ricchezza, la transizione ecologica un dogma da praticare quotidianamente, diffondendo sempre più quella cultura della raccolta differenziata che in Puglia stenta ancora a decollare. Ci sono ancora 10 punti percentuali da colmare tra la nostra regione e il resto del Paese. Ognuno può fare la sua parte, pretendendo al contempo che la politica si impegni per ridurre la tassa dei rifiuti e aumentare la qualità dei servizi". Lo dichiara Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.