Prefettura Barletta Andria Trani
Prefettura Barletta Andria Trani
Enti locali

Task force contro i reati nelle campagne: stamane riunione in Prefettura

Attenzione verso i furti di rame ed i danneggiamenti nonché alle frodi alimentari

Vi sarà l'insediamento di una task force specifica di intervento per i reati perpetrati nelle campagne della BAT: a dirlo stamane, durante la riunione tecnica di coordinamento delle Forze dell'Ordine in Prefettura, il Procuratore della Repubblica di Trani Carlo Capristo. La riunione, presieduta dal Prefetto Clara Minerva alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell'Ordine di Bari, ha permesso di esaminare alcune problematiche relative ai profili della sicurezza nelle campagne con specifico riferimento alle fenomenologia dei furti di rame e dei danneggiamenti alle proprietà ed insediamenti agricoli.

L'incontro di giovedì 13 febbraio scorso del gruppo provinciale interforze che si occupa dello specifico settore dei reati in agricoltura, infatti, aveva proprio anticipato la necessità di interventi mirati e di coordinamento specifico per contrastare questi fenomeni e coprire un territorio così ampio e variegato come quello della BAT. Durante la riunione, poi, la partecipazione dei rappresentanti della locale Azienda sanitaria e degli Uffici e Reparti che si occupano della repressione delle sofisticazioni e delle frodi alimentari, ha permesso l'approfondimento anche delle normative che regolano i controlli sanitari, la produzione e commercializzazione nel settore olivicolo.

La task force di intervento specifica, sarà dedicata ai controlli e sarà composta dai referenti di tutti gli enti interessati.
  • procura della repubblica trani
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Sottoscritto il “Protocollo per la tutela degli orfani speciali nel contesto giudiziario” Sottoscritto il “Protocollo per la tutela degli orfani speciali nel contesto giudiziario” Un nuovo patto per la tutela di chi ha perso tutto.
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.