consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

"Tari sociale", Faraone e Sgarra (M5S): "Il Comune cerchi di recuperare quei 150 milioni di euro di crediti, di cui solo ultimamente ne abbiamo persi 3 milioni"

Il dibattito sulla polemica in corso nella maggioranza di centrosinistra vede adesso l'intervento delle consigliere pentastellate

Ogni giorno che passa gli strascichi sulla decisione "sofferta" del consiglio comunale sulla c.d. "Tari sociale" porta adesso all'intervento delle consigliere comunali M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.

"In relazione all'ultimo consiglio comunale, non abbiamo voluto assistere o contribuire in alcun modo a cercare la Tari più "sociale" di tutte.
Ogni proposta che diminuisce la pressione fiscale sui cittadini è ovviamente la benvenuta, ma giocare a chi propone quella "più bella" è altra cosa.

Un partito di maggioranza, ad esempio, ha affermato che la propria proposta di agevolazione per la Tari è "sociale" mentre quella dei tre consiglieri di maggioranza "dissidenti", che riguardava famiglie con disabili e persone che hanno accolto un randagio è "strumentale", e quindi lo sarebbero state probabilmente anche altre eventuali proposte. Mah! Che strano metodo di giudizio.

Chissà cosa pensano di tutto questo, ad esempio, i lavoratori delle cooperative sociali piegate da un comune che non pagava, che forse vedranno tutti i loro soldi tra quindici anni ma a cui si chiede annualmente di versare la Tari allo stesso comune che non li ha pagati.

Quindi a noi sembra che più che una "Tari sociale", si sia trattato di una "Tari teatrale".

L'entità complessiva delle agevolazioni disponibili, come evidenziato dei Revisori dei Conti, poteva essere massimo il 7% dell'intero costo del servizio, quindi non molto più di 100mila euro, e sono agevolazioni per qualcuno che ovviamente qualcun altro dovrà pagare.

Una cifra certamente di tutto rispetto ma proviamo, per essere costruttivi, ad ampliare la visuale sull'argomento e sulla questione della situazione debitoria del Comune di Andria, aggiungendo un pizzico di prospettiva.

Ecco riemergere alcuni significativi dati del bilancio comunale: il Comune di Andria ha, quindi noi cittadini andriesi abbiamo circa 150 milioni di residui attivi, tradotto, crediti! Una parte di questi soldi sono tributi non pagati.

All'esito dell'ultima verifica dei residui di qualche giorno fa, risulta che di quella somma complessiva abbiamo perso altri 3 milioni di euro di crediti, poichè diventati inesigibili.

Sono ben di più dei circa 2,3 milioni che il Comune ha avuto dalla Regione per iniziare a rifare l'asfalto delle nostre strade, giusto per farci un'idea.

Possiamo quindi suggerire al nostro interlocutore politico, che esulta per 100mila euro di agevolazioni sul cui utilizzo la maggioranza si è spaccata poiché aveva idee completamente diverse, di adoperarsi rapidamente per tentare di recuperare il massimo possibile di quei 150 milioni di euro di crediti, di cui solo ultimamente ne abbiamo persi 3 milioni?", concludono le consigliere comunali M5S Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • tari
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.