Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Enti locali

Tari: Il Comune conferma le tariffe del 2019 ma sono previsti aumenti dal prossimo anno

Previste due rate di pagamento, a settembre e a novembre ma con possibilità di versamento in un'unica soluzione il 30 settembre

Restano confermate per il 2020 le tariffe TARI dello scorso anno per le utenze domestiche e non di Andria. Lo ha previsto la deliberazione n. 35 dello scorso 14 luglio (che si allega integralmente), assunta con i poteri del consiglio comunale, dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello.

L'imposta comunale potrà essere pagata o in due rate, quella del 30 settembre e del 30 novembre oppure in un'unica soluzione, al 30 settembre, con l'importo complessivo del tributo.

Ma la delibera rende anche noto che questa tariffa subirà per i prossimi tre anni degli aumenti, in quanto i maggiori costi registrati negli anni passati per il servizio di raccolta non sono stati coperti dai piani finanziari precedenti del Comune di Andria. La somma quantificata è pari ad € 5.935785,35 e che quindi sarà spalmata sulla tariffa TARI che ogni singolo utente riceverà, che quindi subirà quindi un aumento nei tre esercizi successivi a partire dal 2021.

Inoltre, alla tariffa TARI dovrà essere sommato il tributo provinciale per la tutela e la protezione ambientale, determinato dalla provincia Bat nella misura del 5%.
Delibera commissariale n. 35delibera commissariale n. 35
  • Rifiuti
  • tari
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.