Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Entrate tributarie 2015: si sale da 53milioni a 59milioni

I dati contenuti nel Titolo 1 di Bilancio Previsionale approvato

La quota di entrate del Comune di Andria derivante da tasse, imposte e tributi per l'anno 2015 sarà di oltre 59milioni di euro. E' la somma contenuta nel Bilancio di Previsione approvato pochi giorni fa dal Consiglio Comunale di Andria in una seduta lunga poco più di 6 ore. Le entrate globali, nel previsionale, ammontano a 136 milioni di euro in diminuzione rispetto al 2014 in cui il totale si attestò a poco più di 151 milioni di euro. Nel dettaglio, tuttavia, ci si è concentrati proprio nel Titolo 1 del Bilancio previsionale e cioè quello relativo alle entrate tributarie che tra 2014 e 2015 ha un segno più.

Segno più riassumibile nel dato asettico relativo ai 53milioni di euro previsti in entrata per il 2014 e, come detto, i 59milioni previsti per il 2015. In salita, come più volte ribadito, l'ICI che assieme alla TASI darà un gettito di poco inferiore ai 16milioni di euro. Lo scorso anno, complessivamente, le due tasse sugli immobili fornirono all'ente poco più di 9milioni di euro. Sostanzialmente invariata, con un piccolissimo segno più, la TARI che nel 2014 ammontava a 15milioni e 947mila euro mentre nel 2015 arriva a poco più di 16milioni. Invariata anche l'IRPEF che resta a 4milioni e 700mila euro. Scende il Fondo Sperimentale di Equilibrio da 8milioni e 500mila euro a 5milioni di euro e scende anche il previsionale sui diritti per le pubbliche affissioni da 100mila ad 80mila. In giù anche la Tassa per l'Occupazione di Suolo Pubblico da 290mila euro a 210mila euro. Freddi numeri che, tuttavia, raccontano in modo piuttosto chiaro l'entità della manovra finanziaria approvata qualche giorno fa.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.