Tappa ad Andria della
Tappa ad Andria della "Via Francigena. Road to Rome 2021"
Vita di città

Tappa ad Andria della "Via Francigena. Road to Rome 2021"

3.200 km, da Canterbury a Santa Maria di Leuca in occasione dei vent’anni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene

Tappa intermedia quella in programma domani mattina, lunedì 4 ottobre ad Andria, nei pressi di piazza del Bersagliere d'Italia dell'iniziativa 'Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!'.
Organizzata per festeggiare il ventennale di costituzione dell' 'Associazione Europea della Via Francigena, si tratta di un evento itinerante, nato per valorizzare appunto la "Via Francigena", mettendo in rete i territori che vi si affacciano, attraverso 3.200 km e le 4 Nazioni membri del Consiglio d'Europa. Partita da Canterbury con destinazione Santa Maria di Leuca, oggi domenica 3 ottobre la carovana ha fatto tappa a Canosa di Puglia.

Entusiasmo alle stelle tra gli associati della Via Francigena di Canosa di Puglia, presieduta da Rosa Anna Asselta, della Pro Loco Canosa e dalla Fondazione Archeologica Canosina, nonché dalle numerose scolaresche e dei volontari che hanno aderito all'evento per assistere all'arrivo in città della delegazione di AEVF in cammino dal 16 giugno scorso. Con loro un ospite d'eccezione, Vittorio Brumotti, conduttore televisivo per "Striscia la Notizia" e campione di bike trial, che ha dato un assaggio delle sue doti spettacolari di equilibrismo lungo l'antico ponte romano sull'Ofanto.
  • Comune di Andria
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.