convegno sulla tangenziale ovest di Andria
convegno sulla tangenziale ovest di Andria
Attualità

Tangenziale ovest di Andria: 9 km di nuovo ed inutile tracciato stradale

Circa 60 ettari di uliveti sarebbero espiantati per un costo che andrebbe oltre i 20 mln di euro

Era gremito di cittadini, soprattutto tecnici ma anche di tanti politici, ieri sera l'Oratorio di Sant'Agostino per l'atteso convegno-dibattito sulla strada Tangenziale Ovest di Andria, organizzato dalla Sezione di Andria di Italia Nostra, dal Forum Ambientalista, dal Circolo di Andria di Lega Ambiente e dall'associazione Urban Center di Andria.

Nel confronto che si è sviluppato tra l'arch. Giovanni Selano, l'ing. Gianrodolfo Di Bari e l'ing. Pasquale Bruno, relatori della serata è emerso un dato comune, ovvero l'inutilità di quest'opera stradale -il cui costo si aggirerebbe su circa 21 mln di euro-, che per 9 km andrebbe a completare l'attuale tracciato della S.P.n°2 nel tratto Canosa di Puglia-Andria, incidendo pesantemente su circa 60 ettari di superficie olivetata tra le migliori del territorio, non completando affatto l'anello della tangenziale che va da via Canosa al casello autostradale di via Barletta.

Su temi così importanti per la vita sociale ed economica della città, era naturale che si sviluppasse un dibattito politico serrato e, per alcuni versi esacerbato.
In un post, il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio ha tra l'altro sottolineato: "Grazie a Italia Nostra Andria, al Forum Ambientalista, a Urban Center Andria e Legambiente di Andria. Bellissimo incontro oggi (ieri per chi legge n.d.r.), sulla questione della nuova tangenziale/bretella ad Andria.
Analisi costi benefici fatta da valenti tecnici che hanno spiegato quanto l'attuale progetto sia sciagurato ambientalmente e per le tasche dei cittadini.
La Presidenza del Consiglio il 15 ottobre 2018 ascoltando gli enti locali diede l'ok alla prosecuzione di tale opera ma se la si vuole bocciare, ed io sono d'accordo, come ho spiegato stasera basta semplicemente che il Sindaco di Andria Giorgino porti la variante in consiglio comunale per bocciarla.
I 5 voti dei consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle sono li pronti!
Ps. Il livello del confronto per il mitico consigliere regionale e comunale Nino Marmo nei miei confronti è "stai zitto che non capisci niente"!
Dopo quello che hai combinato in 30 anni di politica credo che i cittadini possano tranquillamente decidere tu cosa ne capisca e soprattutto cosa hai combinato assieme al tuo amico Giorgino in questi ultimi 10 anni tra comune di Andria e Provincia!".

E l'on. Giuseppe D'Ambrosio ha quindi concluso, rivolgendosi a Nino Marmo: "Visto che si dichiara contrario all'opera come i consiglieri comunali del M5S di Andria, faccia portare in consiglio comunale la variante così tutti insieme la bocciamo nell'interesse dei cittadini, diversamente, se il suo sindaco non vuole portarla, faccia cadere l'amministrazione e ci faccia andare a governare così la bocceremo noi, magari anche con il suo voto da consigliere comunale....d'opposizione".

"Voglio ringraziare tutte le associazioni ambientaliste che hanno voluto organizzare un convegno-dibattito su un'opera assolutamente inutile e certamente dannosa. Ora non sono più solo in questa battaglia civica! Ieri, se ancora ce ne fosse stato bisogno, è stata fatta definitivamente chiarezza sulla nuova tangenziale e proprio per questo non posso che manifestare tutta la mia tristezza nel verificare la doppia faccia del maggiore (si fa per dire) esponente pentastellato, Giuseppe D'Ambrosio".
Così Nino Marmo al termine del convegno-dibattito curato dalle associazioni Italia Nostra, Forum Ambientalista, Lega Ambiente e Urban Center di Andria.
"Ormai non dovrebbe più far notizia ma è quantomeno singolare - continua Marmo - che i cinque stelle abbiano cambiato opinione sulla cosiddetta tangenziale Ovest di Andria quando, fino a poco fa, guardavano con esaltazione a un'infrastruttura devastante. Il 16 ottobre del 2018 proprio D'Ambrosio, congratulandosi con il governo che aveva dato il via libera alla prosecuzione de procedimento di impatto ambientale, dichiarava che "...il costo dell'allargamento dell'attuale tangenziale sarebbe stato notevolmente superiore", circostanza questa, smentita clamorosamente dai tecnici presenti al convegno! A D'Ambrosio è bastato far riferimento "alla prescrizione del rispetto della distanza di costruzione dell'opera di almeno 50 metri dal tratturello n°94 - Via Traiana" per tacitare la sua coscienza. Lo stesso D'Ambrosio che, invece, ieri si è dichiarato contrario, e allora viene da pensare che l'adesione convinta, contro quest'opera deleteria, di una larghissima parte di cittadini abbia convinto i grillini a fare frettolosamente marcia indietro. Non escluderei che gli stessi consiglieri comunali abbiano tirato le orecchie all'inesperto onorevole, ordinandogli il dietrofront!

Per quanto mi riguarda -ha continuato Marmo-, già parecchi mesi fa denunciai l'inutilità di un'opera che non risolve le criticità sulla viabilità ed è devastante sull'ambiente e sull'economia agricola della nostra città. Con il gruppo di Forza Italia abbiamo predisposto una mozione urgente per chiedere al Consiglio Comunale di assumere una posizione decisamente contraria alla realizzazione del tracciato e ho chiesto all'assessore regionale Giovanni Giannini, che peraltro ha sempre mostrato massima disponibilità, di aprire un ampio tavolo di confronto per affrontare la questione e per provare a indicare soluzioni alternative. Noi le abbiamo indicate, altri no.
Assolutamente superficiale anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha deliberato sulla prosecuzione del procedimento di valutazione di impatto ambientale - conclude Marmo - evitando di valutare correttamente gli effetti di un'opera così dannosa. Vorrei capire dove fosse nel mentre il nostro D'Ambrosio che avrebbe dovuto vigilare con più attenzione, insieme a tutti i suoi suggeritori. Ovviamente, per cercare di coprire l'ennesima brutta figura l'onorevole ha tentato di cambiare le carte in tavola, non esimendosi, per l'ennesima volta ad attaccare il sottoscritto. Un atteggiamento di bassa politica a cui oramai i cittadini sono abituati.
Mettendo da parte la dabbenaggine altrui, Noi andiamo avanti, convinti che il miglioramento della qualità della vita dell'intera comunità cittadina passa anche attraverso lo stop alla Tangenziale Ovest. Non lasceremo nulla di intentato per bloccarne la realizzazione".
convegno sulla tangenziale ovest di Andriaconvegno sulla tangenziale ovest di Andriaconvegno sulla tangenziale ovest di Andria
  • nino marmo
  • tangenziale andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.