carrelli
carrelli
Attualità

Svolta amministrativa green alla Procura di Trani: adottati carrelli ecosostenibili

Manufatti con “rigenerato di qualità” forniti dal consorzio PolieCo

Da oggi, lunedì 5 dicembre, i fascicoli della Procura di Trani viaggeranno su 10 carrelli portadocumenti realizzati in materiale facilmente riciclabile e con materia prima rigenerata di qualità. La scelta della Procura tranese di dotarsi di prodotti derivanti dal riciclo di rifiuti inseriti in una filiera virtuosa di tracciabilità va nella direzione di sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sulla necessità di acquisti verdi, nella consapevolezza che ricorrendo a manufatti prodotti secondo il principio del minor impatto ambientale ed incentivando il mercato di beni in grado di essere valorizzati alla fine del loro ciclo di vita, si può contribuire in modo concreto alla vera transizione ecologica. La normativa ambientale chiede agli Uffici pubblici di avviare pratiche sostenibili.

Agli Uffici giudiziari è dunque richiesto, oltre che di svolgere la funzione giurisdizionale in campo ambientale, anche di rendersi attori consapevoli e promotori di buone pratiche ambientali. Grazie alla sensibilità del Consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene PolieCo, da anni impegnato nella promozione delle buone prassi ambientali, la Procura di Trani ha potuto dotare ogni articolazione dell'Ufficio, di carrelli che, oltre a essere sostenibili, hanno anche il valore aggiunto di essere leggeri e di rendere così più agevole il compito dei lavoratori addetti al trasferimento dei fascicoli. E' l'inizio di un nuovo percorso che porti sempre più Procure e altre Pubbliche Amministrazioni a scelte rigorose e attente nei confronti dell'ambiente.

Prevenire la produzione di rifiuti non facilmente recuperabili a fine vita è un'azione da compiere anche tenendo conto che si agisce per prevenire l'inquinamento ma pure per ridurre quelle situazioni in cui trova spazio il rischio di traffici illeciti, con grave danno per l'ambiente e l'economia. Il Consorzio Polieco ha fornito alla Procura di Trani di carrelli realizzati da una propria impresa consorziata, quale nell'ambito di un progetto più vasto che presto vedrà nuove forniture per altre sedi pubbliche, da nord a sud del Paese.
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.