Biagio D'Alberto
Biagio D'Alberto
Enti locali

Svastica sulla Cattedrale di Andria, Cgil Bat: “Serve un moto di indignazione generale”

Il segretario generale della Cgil Bat Biagio D’Alberto: "è un fatto che non può essere più tollerato"

"Un gesto inaccettabile che assume una connotazione ancora più insopportabile perché accaduto a pochi giorni della Giornata della Memoria. Preferiamo pensare che il gesto sia stato compiuto da qualcuno che non aveva neanche la più pallida idea di cosa stesse rappresentando perché al contrario la cosa ci preoccuperebbe molto perché sarebbe il frutto dell'esasperazione verbale e simbolica di un certo modo di fare politica che trova momenti di emulazione in atti simili. La svastica sulla Cattedrale di Andria deve spingere noi tutti, parti sociali, cittadini e amministratori pubblici, ad un moto univoco di indignazione", commenta il segretario generale della Cgil Bat, Biagio D'Alberto la svastica disegnata sul Duomo di Andria.

"Il ripetersi di un linguaggio pervaso di odio e violenza è un fatto che non può essere più tollerato ma va stigmatizzato in ogni sua forma. Siamo convinti che certe culture politiche che sono state messe al bando dalla nostra Costituzione trovano terreno espositivo anche a causa dell'atteggiamento tollerante di una parte delle forze politiche presenti in Parlamento. Qualche volta c'è anche il gesto di qualche balordo che magari neanche sa cosa si celi dietro la rappresentazione eclatante di una svastica, altre volte invece si portano allo scoperto sentimenti nascosti e proibiti che il modello di dibattito politico spesso tollera. Ed è questa la cosa ancora più preoccupante".

"Per fortuna una ventata di aria fresca si comincia a respirare nelle piazze in cui tanti giovani stanno tentando di recuperare uno spazio politico che evidentemente era rimasto vacante e che nessuno riusciva più a riempire. Per fortuna c'è chi torna ad impadronirsi delle piazze spinto dai valori dell'antifascismo, contro il razzismo e a favore dell'uguaglianza, della giustizia sociale e della solidarietà. Tutti principi saldamente scritti nella nostra Costituzione e ancorati ad un modello di democrazia partecipata che deve essere il modello ispiratore per tutti", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
  • cattedrale di andria
  • biagio d'alberto
Altri contenuti a tema
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.