rimossa la svastica dal muro del campanile della chiesa Cattedrale
rimossa la svastica dal muro del campanile della chiesa Cattedrale
Cronaca

Svastica muro Cattedrale: non ci sono elementi indiziari

L’invito delle Forze dell’ordine resta quello di denunciare piuttosto che fare suggestive e facili ipotesi

Ipotesi facili e suggestive ma senza un riscontro fattuale. Al momento non ci sarebbe alcuna ipotesi concreta, circa gli autori che hanno ignobilmente tracciato una settimana fa, il segno della svastica con uno spray di colore nero, così da imbrattare la base del campanile della Cattedrale.

Così come accaduto tempo fa per il video postato sull'aggressione del fidanzato alla sua ragazza, le fonti investigative fanno sapere che le indagini stanno proseguendo, ma che circa possibili ipotesi, come accade in ogni avvenimento cittadino di una certa rilevanza, le congetture che vengono fatte sui social non sono avvalorate da riscontri probatori, ovvero da testimonianze o meglio ancora da foto e video.
Quindi, piuttosto che ipotizzare che possa essere stato Zorro o Nembo Kid ad effettuare una possibile azione, è sempre opportuno che tali tesi siano avvalorate da dei riscontri, gli unici che possono far risalire ai veri autori di ogni possibile azione delittuosa.

Nel frattempo, da parte degli investigatori, le indagini stanno proseguendo a 360 gradi, senza escludere nessuna possibile ipotesi, che comunque deve sempre essere suffragata da dei fatti, ovvero testimonianze o da delle prove.
Ricordiamo, pertanto, che gli uffici di tutte le Forze dell'ordine sono aperti giornalmente, feste comandante comprese, per raccogliere ogni utile elemento a qualsiasi indagine in corso, svastica compresa.
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
"La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria "La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria Il testo dell'omelia al funerale di Sandro, Vincenzo e Antonio alla Chiesa Cattedrale
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali Concluse le autopsie alla Medicina Legale del Policlinico di Bari
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.