rimossa la svastica dal muro del campanile della chiesa Cattedrale
rimossa la svastica dal muro del campanile della chiesa Cattedrale
Cronaca

Svastica muro Cattedrale: non ci sono elementi indiziari

L’invito delle Forze dell’ordine resta quello di denunciare piuttosto che fare suggestive e facili ipotesi

Ipotesi facili e suggestive ma senza un riscontro fattuale. Al momento non ci sarebbe alcuna ipotesi concreta, circa gli autori che hanno ignobilmente tracciato una settimana fa, il segno della svastica con uno spray di colore nero, così da imbrattare la base del campanile della Cattedrale.

Così come accaduto tempo fa per il video postato sull'aggressione del fidanzato alla sua ragazza, le fonti investigative fanno sapere che le indagini stanno proseguendo, ma che circa possibili ipotesi, come accade in ogni avvenimento cittadino di una certa rilevanza, le congetture che vengono fatte sui social non sono avvalorate da riscontri probatori, ovvero da testimonianze o meglio ancora da foto e video.
Quindi, piuttosto che ipotizzare che possa essere stato Zorro o Nembo Kid ad effettuare una possibile azione, è sempre opportuno che tali tesi siano avvalorate da dei riscontri, gli unici che possono far risalire ai veri autori di ogni possibile azione delittuosa.

Nel frattempo, da parte degli investigatori, le indagini stanno proseguendo a 360 gradi, senza escludere nessuna possibile ipotesi, che comunque deve sempre essere suffragata da dei fatti, ovvero testimonianze o da delle prove.
Ricordiamo, pertanto, che gli uffici di tutte le Forze dell'ordine sono aperti giornalmente, feste comandante comprese, per raccogliere ogni utile elemento a qualsiasi indagine in corso, svastica compresa.
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.