Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Cronaca

Sulle proteste intervengono il sindaco di Andria e le minoranze

Giorgino: «Legittimo protestare; Andria non deve cedere alle intimidazioni»

Con una nota, il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, interviene sulle manifestazioni che da ieri coinvolgono la Città di Andria. Eccone il testo integrale.

«A fronte di una protesta che ha alla base motivazioni condivisibili, legate ad un forte disagio sociale più volte denunciato in tutte le sedi ed incentrate sul contrasto ai poteri forti, all'Europa dei tecnocrati e ad un governo che poco sta facendo per la ripresa economica, la città di Andria non può in alcun modo accettare prevaricazioni, violenze, intimidazioni e manifestazioni non autorizzate. A questo disagio va data una rapida e convincente risposta anche cominciando a rivedere quei parametri economici imposti dall'Unione Europea ed abbassando la pressione fiscale.

Come Sindaco, parlando a nome della città e di tutta l'Amministrazione Comunale, invito la maggioranza silenziosa dei cittadini a non cedere ad atteggiamenti che nulla hanno a che fare con proteste civili. Invito, al contempo, le forze dell'ordine a presidiare il territorio cittadino, pur consapevoli dell'enorme sforzo al quale stanno andando incontro per preservare la sicurezza. Così come esprimo tutta la mia vicinanza a quei commercianti che non sono stati in grado di poter aprire le loro attività. E' intollerabile tutto ciò, ovviamente senza dimenticare che tutti sono liberi di manifestare ed aderire a scioperi e manifestazioni autorizzate. Le forze politiche stanno mostrando maturità e le invito, anche laddove si condividono i motivi delle proteste in atto nel territorio nazionale, a non cedere a prevaricazioni e violenze.

Andria, ribadisco, nella legittimità di proteste e scioperi, non può e non deve cedere ad intimidazioni e non può e non deve essere in balia di facinorosi che nulla, e ripeto nulla, hanno a che fare con il pacifico diritto di manifestare per rivendicare politiche di crescita, sviluppo ed occupazione».
I partiti di minoranza in Consiglio Comunale assieme ad altre sigle (Sinistra Ecologia Libertà, Partito dei Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, liberi cittadini antifascisti, Pd, l'Alternativa), scrivono:

«A seguito degli avvenimenti di lunedì 9 dicembre, esprimiamo condanna per i metodi intimidatori di stampo squadrista a danno di commercianti e altre categorie di lavoratori già duramente colpiti dalla crisi e dalle politiche di austerity. Manifestiamo solidarietà a chi è stato costretto, sotto minaccia, a chiudere la propria attività subendo, in alcuni casi, danni oltre a minacce. Lo sciopero è un diritto sacrosanto che va esercitato nel rispetto della libertà altrui. Non si può parlare di difesa della Costituzione e poi calpestarla con i fatti. Le scene a cui abbiamo assistito ieri (che fortunatamente non rappresentano tutti i manifestanti) ci hanno riportati indietro di alcuni decenni, facendoci vivere momenti che pensavamo appartenere ad una storia archiviata. Comprendiamo le motivazioni di lavoratori esasperati dalla situazione socio-economica del Paese, che viene fatta ricadere esclusivamente sulle loro spalle, ma riteniamo che per provare a risolverli non si debba parlare alla pancia ma alla testa delle persone. Nei momenti di crisi, trovano terreno fertile valori e atteggiamenti che non appartengono ad una cultura civile e democratica quale dovrebbe essere la nostra».
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno La nota: «Incapacità politica e chiacchiericcio da bar»
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.