De Pascalis Emiliano
De Pascalis Emiliano
Attualità

Sul caso Cianci, Emiliano bacchettato dalla Camera penale di Trani. Chiesta la rettifica delle dichiarazioni

Avvocato De Pascalis: «Grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità»

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Michele Emiliano rese a Barletta, durante una riunione elettorale, sul caso Cianci continuano a far discutere.
«C'è un clima generale qui a Barletta molto molto preoccupante, e dubito che i candidati del centrodestra parlino di sicurezza a Barletta, con quello che sta accadendo». Il riferimento del governatore pugliese era alla notizia dell'arresto dell'avvocato penalista barlettano Michele Cianci. Emiliano aveva anche parlato di «forte pressione della criminalità organizzata sul voto amministrativo».

Ebbene, il Presidente avv. Giangregorio De Pascalis e la Giunta della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", sono intervenuti sulla vicenda: «Apprendendo con profondo rammarico le parole pronunciate in dichiarazione pubblica dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, il quale nella giornata del 13 settembre 2022, durante un incontro elettorale presso la città di Barletta, esprimeva preoccupazione per la possibilità di infiltrazioni nel medesimo Comune da parte della criminalità organizzata, adducendo in tal senso la recente sottoposizione a misura cautelare di un collega professionista, asseritamente difensore di non meglio precisate personalità della criminalità organizzata locale».

«Intendono stigmatizzare -sottolinea il Presidente avvocato De Pascalis-, inoltre, quanto possa essere sommamente grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità, come in virtù dell'art. 27, comma 2 della Carta Costituzionale viga il principio di presunzione di non colpevolezza sino alla condanna definitiva, nonché — ancora una volta — come sia piuttosto fuori luogo e scorretto identificare, specie nei processi di criminalità organizzata, il professionista che svolge il proprio lavoro con l'assistito, creando la tanto vituperata e populistica equazione "avvocato del mafioso = mafioso".
Nell'interesse di salvaguardia della categoria, finalità che rinviene da statuto della Camera Penale da noi rappresentata, invitiamo pertanto il Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, a rettificare le proprie dichiarazioni» .
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Tornano lista spesa, doggy bag al ristorante e gavetta in ufficio. Le ricette antispreco e i consigli utili per utilizzare gli scarti
Ad Andria corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Ad Andria corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Grandine e vento sugli ulivi pugliesi, Loiodice: “Un disastro che mette a durissima prova sopravvivenza aziende agricole” Grandine e vento sugli ulivi pugliesi, Loiodice: “Un disastro che mette a durissima prova sopravvivenza aziende agricole” "Messa a repentaglio la sopravvivenza di tante aziende agricole e le economie di interi territori"
Maltempo: sulla Puglia danni tra il 20% e l'80% su oliveti e vigneti Maltempo: sulla Puglia danni tra il 20% e l'80% su oliveti e vigneti Sulla regione da gennaio ad oggi si sono abbattuti 66 eventi estremi tra tempeste di vento, fulmini, nubifragi, tornado e grandinate
Finisce l'estate con i nubifragi che causano danni alle campagne Finisce l'estate con i nubifragi che causano danni alle campagne Coldiretti Puglia: Maltempo si è abbattuto a macchia di leopardo su oliveti, vigneti e ortaggi a Terlizzi e nel foggiano
Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta
In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso: solo l'11,1% mangia frutta Con 1 genitore su 4 che boccia le mense scolastiche, riparte l’educazione alimentare a scuola e in masseria in Puglia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.