De Pascalis Emiliano
De Pascalis Emiliano
Attualità

Sul caso Cianci, Emiliano bacchettato dalla Camera penale di Trani. Chiesta la rettifica delle dichiarazioni

Avvocato De Pascalis: «Grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità»

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Michele Emiliano rese a Barletta, durante una riunione elettorale, sul caso Cianci continuano a far discutere.
«C'è un clima generale qui a Barletta molto molto preoccupante, e dubito che i candidati del centrodestra parlino di sicurezza a Barletta, con quello che sta accadendo». Il riferimento del governatore pugliese era alla notizia dell'arresto dell'avvocato penalista barlettano Michele Cianci. Emiliano aveva anche parlato di «forte pressione della criminalità organizzata sul voto amministrativo».

Ebbene, il Presidente avv. Giangregorio De Pascalis e la Giunta della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", sono intervenuti sulla vicenda: «Apprendendo con profondo rammarico le parole pronunciate in dichiarazione pubblica dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, il quale nella giornata del 13 settembre 2022, durante un incontro elettorale presso la città di Barletta, esprimeva preoccupazione per la possibilità di infiltrazioni nel medesimo Comune da parte della criminalità organizzata, adducendo in tal senso la recente sottoposizione a misura cautelare di un collega professionista, asseritamente difensore di non meglio precisate personalità della criminalità organizzata locale».

«Intendono stigmatizzare -sottolinea il Presidente avvocato De Pascalis-, inoltre, quanto possa essere sommamente grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità, come in virtù dell'art. 27, comma 2 della Carta Costituzionale viga il principio di presunzione di non colpevolezza sino alla condanna definitiva, nonché — ancora una volta — come sia piuttosto fuori luogo e scorretto identificare, specie nei processi di criminalità organizzata, il professionista che svolge il proprio lavoro con l'assistito, creando la tanto vituperata e populistica equazione "avvocato del mafioso = mafioso".
Nell'interesse di salvaguardia della categoria, finalità che rinviene da statuto della Camera Penale da noi rappresentata, invitiamo pertanto il Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, a rettificare le proprie dichiarazioni» .
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.