discarica
discarica
Enti locali

Sui costi della Tari è polemica tra Grandaliano e il Comune di Andria

"Uscita priva di fondamento: nessun aumento dei costi è imputabile a cambiamenti dei flussi indiferenziati"

E' polemica tra il direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano ed il Comune di Andria in merito ad un aumento dei costi della Tari causato da paventati cambiamenti nel flusso dei rifiuti indiferenziato.

"E' opportuno fare presente che l'Ager non ha disposto alcun cambiamento relativamente al flusso di conferimento dei rifiuti indifferenziati, né della frazione organica, prodotti e raccolti nel Comune di Andria. Difatti, già dal 2017 i rifiuti indifferenziati (codice CER 200310) di Andria vengono regolarmente conferiti presso l'impianto di trattamento meccanico biologico gestito dalla società Manduriambiente (Manduria), così come, sempre dallo scorso anno, il destino finale della frazione organica (Forsu) è l'impianto di Ginosa gestito da Aseco SpA. Pertanto, nessun incremento dei costi e, conseguentemente, della Tari prevista nel Pef 2018, è imputabile a decisioni o a disposizioni dell'Agenzia, semplicemente perché nessuna nuova disposizione è stata assunta in tal senso".

Sono queste le affermazioni del direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano, che risponde così a quanto riportato nella deliberazione n.22 di approvazione delle schede Pef 2018 dell'Aro 2 BT, dalla quale si evince che le modifiche "radicali" nella distribuzione dei flussi operate dall'Ager avrebbero determinato un aumento di circa 3 milioni e mezzo di euro nel medesimo Piano Economico Finanziario.

"Peraltro - prosegue Grandaliano - va evidenziato che la tariffa dell'impianto per il trattamento Forsu non ha subito alcuna variazione dal 2017 ad oggi. Ecco perché l'uscita dell'Aro BAT 2 pare fuori luogo, oltre che totalmente priva di fondamento e per nulla attinente alla realtà dei fatti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.