discarica
discarica
Enti locali

Sui costi della Tari è polemica tra Grandaliano e il Comune di Andria

"Uscita priva di fondamento: nessun aumento dei costi è imputabile a cambiamenti dei flussi indiferenziati"

E' polemica tra il direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano ed il Comune di Andria in merito ad un aumento dei costi della Tari causato da paventati cambiamenti nel flusso dei rifiuti indiferenziato.

"E' opportuno fare presente che l'Ager non ha disposto alcun cambiamento relativamente al flusso di conferimento dei rifiuti indifferenziati, né della frazione organica, prodotti e raccolti nel Comune di Andria. Difatti, già dal 2017 i rifiuti indifferenziati (codice CER 200310) di Andria vengono regolarmente conferiti presso l'impianto di trattamento meccanico biologico gestito dalla società Manduriambiente (Manduria), così come, sempre dallo scorso anno, il destino finale della frazione organica (Forsu) è l'impianto di Ginosa gestito da Aseco SpA. Pertanto, nessun incremento dei costi e, conseguentemente, della Tari prevista nel Pef 2018, è imputabile a decisioni o a disposizioni dell'Agenzia, semplicemente perché nessuna nuova disposizione è stata assunta in tal senso".

Sono queste le affermazioni del direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano, che risponde così a quanto riportato nella deliberazione n.22 di approvazione delle schede Pef 2018 dell'Aro 2 BT, dalla quale si evince che le modifiche "radicali" nella distribuzione dei flussi operate dall'Ager avrebbero determinato un aumento di circa 3 milioni e mezzo di euro nel medesimo Piano Economico Finanziario.

"Peraltro - prosegue Grandaliano - va evidenziato che la tariffa dell'impianto per il trattamento Forsu non ha subito alcuna variazione dal 2017 ad oggi. Ecco perché l'uscita dell'Aro BAT 2 pare fuori luogo, oltre che totalmente priva di fondamento e per nulla attinente alla realtà dei fatti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.