discarica
discarica
Enti locali

Sui costi della Tari è polemica tra Grandaliano e il Comune di Andria

"Uscita priva di fondamento: nessun aumento dei costi è imputabile a cambiamenti dei flussi indiferenziati"

E' polemica tra il direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano ed il Comune di Andria in merito ad un aumento dei costi della Tari causato da paventati cambiamenti nel flusso dei rifiuti indiferenziato.

"E' opportuno fare presente che l'Ager non ha disposto alcun cambiamento relativamente al flusso di conferimento dei rifiuti indifferenziati, né della frazione organica, prodotti e raccolti nel Comune di Andria. Difatti, già dal 2017 i rifiuti indifferenziati (codice CER 200310) di Andria vengono regolarmente conferiti presso l'impianto di trattamento meccanico biologico gestito dalla società Manduriambiente (Manduria), così come, sempre dallo scorso anno, il destino finale della frazione organica (Forsu) è l'impianto di Ginosa gestito da Aseco SpA. Pertanto, nessun incremento dei costi e, conseguentemente, della Tari prevista nel Pef 2018, è imputabile a decisioni o a disposizioni dell'Agenzia, semplicemente perché nessuna nuova disposizione è stata assunta in tal senso".

Sono queste le affermazioni del direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano, che risponde così a quanto riportato nella deliberazione n.22 di approvazione delle schede Pef 2018 dell'Aro 2 BT, dalla quale si evince che le modifiche "radicali" nella distribuzione dei flussi operate dall'Ager avrebbero determinato un aumento di circa 3 milioni e mezzo di euro nel medesimo Piano Economico Finanziario.

"Peraltro - prosegue Grandaliano - va evidenziato che la tariffa dell'impianto per il trattamento Forsu non ha subito alcuna variazione dal 2017 ad oggi. Ecco perché l'uscita dell'Aro BAT 2 pare fuori luogo, oltre che totalmente priva di fondamento e per nulla attinente alla realtà dei fatti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.