Pro loco Andria premiazione Presepi in piazza
Pro loco Andria premiazione Presepi in piazza
Attualità

Successo per la Giornata Nazionale del Dialetto e la premiazione del concorso "Presepi in Piazza"

Tanto divertimento nella serata di sabato 2 febbraio, con tre brevi rappresentazioni in vernacolo andriese

Nella serata di sabato 2 febbraio, la Pro loco ha festeggiato la "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali" presso il teatrino della Parrocchia di San Francesco d'Assisi con la partecipazione di un pubblico numeroso.

La serata è iniziata con il doveroso saluto da parte del Presidente della Pro loco Cesare Cristiani seguito da quello dell'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Andria, avv. Francesca Magliano, che ha avuto parole di apprezzamento e di elogio per la Pro loco e per il Club d'Argento. Il Presidente Cesare Cristiani insieme al suo vice Michele Guida, ha consegnato la tessera di socio Pro loco UNPLI all'assessore Magliano nominandola "socio onorario".

Una sorpresa è venuta da una carissima amica insegnante in pensione nonchè commediografa Grazia Montanari che ha voluto dedicare una composizione ad hoc, per questa serata, letta da Franco Sellitri attore della compagnia teatrale della Parrocchia di Sant'Agostino. Un vivo ringraziamento è stato espresso dalla Pro loco a Grazia Montanari che nei prossimi giorni sarà nominata "Socio onorario" dell'Associazione consegnandole la tessera di Socio Pro loco UNPLI 2019.

Durante la serata dedicata al Dialetto vi sono state tre brevi rappresentazioni in vernacolo andriese: "la ptrscioit" di Antonietta Musaico Guglielmi, "u scarpoir scrvoin" a cura del Club d'Argento e "L'inveit a u matrmonij" a cura del gruppo teatrale della Parrocchia Madonna di Pompei, tutte con la regia del sig. Domenico Guglielmi.

Il pubblico presente ha apprezzato e applaudito i non più giovani attori che si son messi in gioco per questa occasione; doveroso anche un ringraziamento da parte della Pro loco che quest'anno ha voluto coinvolgere gli anziani. Negli anni precedenti, infatti, sono state coinvolte sia compagnie teatrali (Alfa Teatro, Gruppo teatrale Parrocchia di Sant'Agostino) che le scolaresche della Giuseppe Verdi e dell'Oberdan l'anno scorso; il tutto per non dimenticare, anzi per riscoprire il nostro dialetto.

Nell'intervallo fra le rappresentazioni si è proceduto alla premiazione dei concorsi "Presepi in Piazza" e "Presepi in Piazza Social"; a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato, di partecipazione per alcuni e di merito per gli altri. Sono stati ritenuti meritevoli e quindi premiati i seguenti presepi:

Sezione parrocchie e Associazioni:
Parrocchia Cuore Immacolato di Maria;
Parrocchia Sacro cuore di Gesù;
Parrocchia San Giuseppe Artigiano
Parrocchia San Nicola di Myra;

Sezione Privati:
Gli amici di Piazzetta Maraldo;
Signor Francesco Calvano

Nella sezione Parrocchie e Associazioni non vi è stata una graduatoria ma tutti i presepi sono stati ritenuti parimenti meritevoli.
Nella sezione Privati, invece, la giuria ha ritenuto più meritevole il presepe degli amici di Piazzetta Maraldo in quanto vero "Presepe in piazza" che ha coinvolto un intero quartiere con diversi eventi.

Le motivazioni trascritte sugli attestati
Si premia la parrocchia S. Giuseppe Artigiano per aver saputo realizzare un'opera che coniuga il tema tradizionale della natività ad aspetti evangelici simbolici, frutto di una cooperazione e condivisione comunitaria. Un presepe "ragionato" dove ogni oggetto non è posizionato casualmente!

Si premia la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù per aver realizzato un presepe ricco dal punto di vista architettonico. Da apprezzare è senz'altro la possibilità di ammirarlo a 360 gradi che invita lo spettatore a soffermarsi su tutti i dettagli curati minuziosamente.

Si premia la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria per aver realizzato un presepe in cui le aperture sceniche (porte, finestre e archi) della veduta architettonica in primo piano incuriosiscono lo spettatore invitandolo a scrutare all'interno dove si evince un paesaggio vivo, fatto di vari personaggi e diverse ambientazioni.

Si premia la Parrocchia San Nicola di Myra per l'impegno profuso nell'allestire una Natività inserita in uno scorcio architettonico del nostro centro antico.
Si premiano gli amici di "piazzetta Maraldo" per la realizzazione di un presepe in piazza, riuscendo a creare un luogo e un momento di costante condivisione. Ricco di dettagli riciclati e antichi, dove tutti gli autori contribuiscono individualmente alla creazione del presepe di quartiere.

Si premia Francesco CALVANO per la realizzazione di un presepe tradizionale che annualmente si amplia e si rinnova, migliorando la tecnica e la visione d'insieme!

PER IL CONCORSO "Presepi in Piazza – Social"
1° Giuseppe Policastro e Stefania Lopetuso che ha ricevuto 227 "mi piace"
2° la signora Emmanuella Mucci con 216 "mi piace"
3° la signora Rosanna Di Ruvo con 150 "mi piace"

Al termine della serata, fra gli applausi di tutti, sono state consegnate due targhe ricordo: al Club d'Argento e al Gruppo Teatrale della Parrocchia Madonna di Pompei da parte del Presidente Cesare Cristiani e vice presidente della Pro loco Michele Guida in segno di stima ed apprezzamento.

A tutti gli intervenuti un arrivederci al prossimo anno da parte della Pro Loco di Andria.
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • pro loco Andria
Altri contenuti a tema
"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro "La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna
Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale "Il progetto venga riesaminato e, coinvolgendo la comunità locale, si prendano in considerazione alternative sostenibili"
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Restaurate le tele degli ovali degli altari nella chiesa di San Domenico Il restauro è stato finanziato grazie alla raccolta del 5xmille devoluto dai soci e simpatizzanti della Pro loco
Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria Successo per la serata su Nino Rota organizzata dalla Pro Loco di Andria L'evento si è svolto nell’auditorium della Scuola “Cafaro”
Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio Cerimonia a Bari alla presenza dell'assessore regionale Lopane e di quello comunale Troia
La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve La ProLoco di Andria premiata tra quelle più longeve Saranno celebrati anche i sessant’anni dalla fondazione dell’Unpli nazionale Aps
Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Un evento sulla figura di Nino Rota nel 62° anniversario della Pro Loco di Andria Incontro in programma venerdì 21 ottobre con la presentazione del libro di Tino Sorino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.