Mons. Giuseppe Di Donna
Mons. Giuseppe Di Donna
Vita di città

Su RadioRai 3 l'opera "Di Donna. Un monsignore in motocicletta"

L'opera di Michele Sinisi parteciperà alla rassegna "Teatro in radio"

La diocesi di Andria e la Vicepostulazione della Causa di beatificazione "Mons. Giuseppe Di Donna", con il patrocinio morale del'assessorato alla Cultura della Città di Andria comunicano che l'opera teatrale "Di Donna. Un monsignore in motocicletta" di Michele Sinisi andrà in onda su Radio Tre domenica 13 novembre alle ore 20.30, preceduto da una conversazione con l'autore, regista e interprete del lavoro.

La messa in onda su RADIO TRE è inserita nella sesta edizione di Tutto esaurito, curata da Laura Palmieri e Antonio Audino, sensibili verso le forme più vive e attuali della scena italiana, ospitando non solo grandi nomi ma anche giovani artisti. Ma soprattutto lo spirito della manifestazione è quello di mettere in onda un teatro che sia vicino al presente, che racconti storie che riguardano gli uomini, la loro sofferenza, che riesca a descrivere il disagio collettivo e individuale della nostra società. Ritenendo il teatro come l'ultimo luogo di scambio di idee fra uomini che si incontrano per stare insieme, discutere, riflettere sulla loro realtà.


L'evento in radio sarà preceduto da una rappresentazione teatrale dell'opera domenica 30 ottobre alle ore 20 presso l'auditorium del plesso "A. Moro" dell'istituto comprensivo "Jannuzzi-Di Donna".

La rappresentazione è stata resa possibile grazie alla comunità parrocchiale "Madonna della Grazia" ed al suo parroco don Ettore Lestingi ed all'istituto comprensivo "Jannuzzi-Di Donna", nella persona della dirigente, dott.ssa Lilla Bruno.

Presentazione del progetto
Il progetto teatrale di M. Sinisi mette in luce l'uomo e il beato come facce di una stessa medaglia capace come nessun altro di condurre il popolo lungo un tragitto tortuoso, da condurre con fede (in Dio e nell'uomo) in una nuova vita che riveli le bellezze dell'esistenza e il realizzarsi della promessa di salvezza.
Raccontare la storia di Mons. Di Donna nella personale interpretazione di M. Sinisi è la possibilità di dare anima ad un corpo fortemente magmatico per i fatti che l'accompagnano ma con la magia che la sua forza spirituale produce in slancio ed emozione.
Parliamo quindi di un teatro che trasmette un emozione che dura nel tempo, in quanto il personaggio vissuto nella prima metà del '900 parla ancora oggi e diventa pietra di inciampo per i grandi sconvolgimenti che stiamo vivendo.

Mons. Giuseppe Di DonnaMons. Di Donna
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Mons. Giuseppe Di Donna
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.