studenti itis comune
studenti itis comune
Scuola e Lavoro

Studenti dell'Itis "Jannuzzi" coinvolti nell'attività di ufficio stampa comunale

Realizzata una rubrica telematica sul Portale Istituzionale

Impegno e dedizione. Una bella esperienza per l'Area Comunicazione del Comune di Andria e per i 4 studenti dell'ITIS "Jannuzzi" coinvolti nell'attività dell'Ufficio Stampa comunale.

Cammarrota Francesco Benedetto, Nesta Francesco, Petroni Ernesto, Sinisi Nicola, tutti studenti del quarto anno, hanno partecipato ad un primo periodo di alternanza scuola lavoro nel corso del quale hanno realizzato un servizio di grande utilità per gli utenti ed i cittadini che entrano in contatto con il Comune di Andria. Seguiti personalmente dall'Assessore all'Innovazione Tecnologica, dr. Francesco Leonetti, hanno fatto formazione "on site" e tutoring nell'Area Comunicazione e realizzato una rubrica informatica consultabile sul Portale Istituzionale, obiettivo di lavoro definito con il Responsabile della stessa Area Comunicazione.

"Essendo al quarto anno, non avevano ancora trattato il tema "database" e non conoscevano scripting lato server, giustamente. Ora – dice Leonetti – un poco, sanno".

I 4 studenti, sollecitati dall'Ufficio Stampa, hanno creato un database che consente di cercare in modo immediato e semplice il numero di telefono o l'email degli oltre 400 dipendenti sparsi nei vari uffici (http://www.comune.andria.bt.it/contatti/rubrica/). Ora questo servizio c'è, basta andare sul Portale Istituzionale e cliccare in alto alla voce Contatti. I 4 studenti hanno dunque rielaborato gli elenchi ricevuti dall'Ufficio Stampa e dall'Ufficio Centralino e costruito il servizio Rubrica.

Sono stati anche impegnati, dal servizio Politiche Giovanili, a collaborare con il Forum Città di Giovani al quale hanno deciso di iscriversi e per il cui sito elaboreranno il format di iscrizione on line e l'aggiornamento dei contenuti ivi previsti.
  • Comune di Andria
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino!
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.