Sindaco Bruno incontra i sindacati CGIL CISL e UIL
Sindaco Bruno incontra i sindacati CGIL CISL e UIL
Attualità

Strutture della Bat di Cgil, Cisl e Uil ricevute dalla Sindaca Bruno

Incontro ieri mattina a Palazzo di Città. Rilanciato il dialogo sociale attraverso la ripresa della concertazione istituzionale

Le strutture confederali della Bat di Cgil, Cisl e Uil, accompagnate dai responsabili sindacali locali, sono state ricevute ieri mattina, lunedì 26 aprile, dalla Sindaca di Andria, avvocato Giovanna Bruno. Il tema all'ordine del giorno il rilancio del dialogo sociale attraverso la ripresa della concertazione istituzionale già avviata con la precedente amministrazione attraverso la definizione di un protocollo di relazioni sindacali. La posizione espressa dalla Sindaca è stata di grande disponibilità a rinnovare e a rafforzare la collaborazione istituzionale con le rappresentanze sindacali confederali per affrontare in maniera partecipata le innumerevoli sfide che le politiche pubbliche municipali stanno caratterizzando questo impegnativo avvio della nuova Amministrazione comunale andriese. La richiesta del sindacato confederale si è concretizzata altresì nella volontà di addivenire ad una revisione del protocollo in materia di appalti pubblici, già in essere dal 2018 con il Comune di Andria, ma che oggi necessita di un profondo tagliando soprattutto in un'ottica di maggiore rafforzamento delle tutele del lavoro in appalto e della promozione del lavoro locale attraverso la spesa pubblica comunale in materia di lavori e servizi appaltati dal Comune di Andria, con una connotazione di massima trasparenza e legalità delle procedure normative.

"Siamo convinti – affermano i tre segretari di Cgil, Cisl e Uil, D'Alberto, Boccuzzi e Posa – che il confronto, attraverso il metodo concertativo, sugli indirizzi e sulle scelte, dello sviluppo e delle politiche comunali a partire dalle politiche di bilancio, fermo restando il ruolo e l'autonomia decisionale dell'Amministrazione, sia uno strumento efficace per la valutazione dei bisogni e per la individuazione di obiettivi, priorità e scelte condivise, per il rafforzamento della coesione sociale e il sostegno allo sviluppo della comunità cittadina. Ci auguriamo di essere convocati a breve per la sottoscrizione dei protocolli".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di Forza Italia, FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.