Sindaco Bruno incontra i sindacati CGIL CISL e UIL
Sindaco Bruno incontra i sindacati CGIL CISL e UIL
Attualità

Strutture della Bat di Cgil, Cisl e Uil ricevute dalla Sindaca Bruno

Incontro ieri mattina a Palazzo di Città. Rilanciato il dialogo sociale attraverso la ripresa della concertazione istituzionale

Le strutture confederali della Bat di Cgil, Cisl e Uil, accompagnate dai responsabili sindacali locali, sono state ricevute ieri mattina, lunedì 26 aprile, dalla Sindaca di Andria, avvocato Giovanna Bruno. Il tema all'ordine del giorno il rilancio del dialogo sociale attraverso la ripresa della concertazione istituzionale già avviata con la precedente amministrazione attraverso la definizione di un protocollo di relazioni sindacali. La posizione espressa dalla Sindaca è stata di grande disponibilità a rinnovare e a rafforzare la collaborazione istituzionale con le rappresentanze sindacali confederali per affrontare in maniera partecipata le innumerevoli sfide che le politiche pubbliche municipali stanno caratterizzando questo impegnativo avvio della nuova Amministrazione comunale andriese. La richiesta del sindacato confederale si è concretizzata altresì nella volontà di addivenire ad una revisione del protocollo in materia di appalti pubblici, già in essere dal 2018 con il Comune di Andria, ma che oggi necessita di un profondo tagliando soprattutto in un'ottica di maggiore rafforzamento delle tutele del lavoro in appalto e della promozione del lavoro locale attraverso la spesa pubblica comunale in materia di lavori e servizi appaltati dal Comune di Andria, con una connotazione di massima trasparenza e legalità delle procedure normative.

"Siamo convinti – affermano i tre segretari di Cgil, Cisl e Uil, D'Alberto, Boccuzzi e Posa – che il confronto, attraverso il metodo concertativo, sugli indirizzi e sulle scelte, dello sviluppo e delle politiche comunali a partire dalle politiche di bilancio, fermo restando il ruolo e l'autonomia decisionale dell'Amministrazione, sia uno strumento efficace per la valutazione dei bisogni e per la individuazione di obiettivi, priorità e scelte condivise, per il rafforzamento della coesione sociale e il sostegno allo sviluppo della comunità cittadina. Ci auguriamo di essere convocati a breve per la sottoscrizione dei protocolli".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.