Solidarietà in rete
Solidarietà in rete
Eventi e cultura

Street Life, un grido in Corso Cavour: "no al vandalismo"

Gli organizzatori: «Un'altra città è possibile». Appuntamento domenica 10

Lì dove oggi c'è un dehor quasi completamente bruciato, domani, e precisamente domenica 10 gennaio alle ore 11, ci saranno band e cantanti per gridare con la forza della musica che «un'altra città è possibile». E' Street Life, l'idea nata all'interno del noto gruppo facebook "Sei un andriese di altri tempi se", che ha coinvolto diverse persone per l'organizzazione di una mattinata all'insegna della solidarietà e della coscienza critica cittadina dopo l'episodio che ha interessato un dehor in Corso Cavour nella notte di Capodanno. Un petardo od un razzetto sparati in modo improvvido troppo vicino alla struttura esterna di una pizzeria, infatti, potrebbero esser stati la causa dell'incendio della struttura stessa, per la quale sono ancora in corso indagini da parte delle forze dell'ordine.

Da quel giorno ampia la mobilitazione per sensibilizzare la collettività ad un uso più responsabile della civiltà, in particolare per sensibilizzare ad un uso più responsabile della città intera e degli spazi comuni e privati. No al vandalismo, no al bullismo, sono queste le parole che risuonano nei tanti messaggi scritti proprio sul social e poi negli incontri avvenuti in settimana. «Non ci sarà nessuna raccolta fondi», specifica Tony Tragno, amministratore del gruppo facebook nonchè uno dei promotori dell'iniziativa. Il parterre è d'eccezione con Savio Vurchio, Patty Lomuscio, Misga, Supramonte, Dario e i Meridionali oltre a Mimmo Tacchio e Luigi Lorusso, Bandiera Nera, OdT Caroselli, Giorgia Joy con Emenauele Paradiso per chiudere con Feeling Alive. Tutti artisti andriesi che si esibiranno gratuitamente su quel dehor ormai bruciato ma che può far rinascere ancora tanta speranza.
  • Corso Cavour
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
1 Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Questo accade in viale Crispi e corso Cavour
Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Ordinanza valida il 31 dicembre
Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" "Necessario prendere dei provvedimenti" chiedono esasperati i residenti e gli esercenti le attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.