Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia”

Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato

"Sono trascorsi 8 anni dal tragico incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato: il 12 luglio 2016 è una data che resterà per sempre impressa nella memoria collettiva. Una ferita che non si rimarginerà mai. Il nostro pensiero oggi va ai parenti delle 23 vittime, che ogni giorno convivono con quel dolore, e alle 57 persone ferite, la cui vita da quel momento è cambiata per sempre. È nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime perché quello che è accaduto non deve più ripetersi. Come rappresentanti delle istituzioni in questi anni abbiamo cercato di lavorare per trasporti più sicuri e dopo sette anni ad aprile dello scorso anno c'è stata la riapertura della linea ferroviaria Corato - Andria Sud, con la circolazione a doppio binario.
Continuiamo a impegnarci a tutti i livelli, senza distinzione di colore politico per garantire a chi viaggia standard adeguati. Purtroppo i lavori che interessano l'interramento dei binari nella città di Andria sono in fortissimo ritardo e questo potrebbe comportare la perdita del finanziamento europeo. Bisogna lavorare affinché questo non accada, perché significherebbe un ulteriore sfregio alla comunità di Andria che continua a pagare il prezzo più alto di questa tragedia
".
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • grazia di bari
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.