Matteo Renzi sul disastro ferroviario
Matteo Renzi sul disastro ferroviario
Politica

Strage ferroviaria, Marmo (FI): «Nessuna traccia dei 10 mln per famiglie vittime e feriti»

Riflettori ancora accesi sull’incidente ferroviario dello scorso 12 luglio, sulla tratta Andria-Corato delle Ferrovie Nord Barese

«Il governo nazionale aveva fatto una promessa: 10 milioni di euro in favore delle famiglie delle vittime e dei feriti del tragico disastro ferroviario che ha scosso la nostra Puglia. Ad oggi, però, nemmeno un centesimo è arrivato agli aventi diritto e, per questo, ho depositato una seconda interrogazione (la prima il 13 novembre 2016) diretta al presidente Emiliano e all'assessore regionale ai Trasporti».

Così il consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo, riaccende i riflettori sull'incidente ferroviario dello scorso 12 luglio, sulla tratta Andria-Corato delle Ferrovie del Nord Barese, gestite dalla Ferrotramviaria. «A seguito della tragedia –aggiunge- il governo nazionale aveva annunciato la volontà di destinare 10 milioni di euro in favore delle famiglie delle vittime e dei feriti, nominando anche un commissario straordinario, la dott.ssa Annalisa Cipollone, per la distribuzione degli indennizzi in questione. Soldi di cui, ancora oggi, nessuno ha avuto più notizia. Ma c'è di più: anche sul fronte dei risarcimenti gli interessati si sentono beffati.

La Ferrotramviaria, infatti, non ha ancora comunicato il nome dell'assicurazione per i risarcimenti. Non solo: alcune famiglie hanno ricevuto dalla società, spesso in forme non ufficiali (per telefono), proposte di risarcimento che equiparano il decesso a seguito di strage ferroviaria ad incidente stradale. In tutto ciò, nessuno si è premurato di sostenere i feriti, che non hanno ricevuto alcun aiuto pubblico per le cure necessarie. Ecco perchè torno a chiedere alla Giunta regionale a che punto sia l'iter per il riconoscimento degli indennizzi promessi dallo Stato e quello per il risarcimento del danno dovuto da Ferrotramviaria. Senza contare che, a distanza di sei mesi dall'evento-conclude Marmo- non si hanno notizie certe circa il ripristino e la messa in sicurezza di una tratta ferroviaria essenziale per la grande utenza del territorio della Bat».
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.