rifiuti abbandonati in campagna
rifiuti abbandonati in campagna
Enti locali

Strade ed abbandono di rifiuti: "Le Province provvedano la Regione se può collabori"

Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, interviene per sollecitare interventi urgenti di bonifica delle provinciali

Basta con le strade trasformate in discariche: il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, interviene per sollecitare interventi urgenti di bonifica delle provinciali, invase da rifiuti che spesso occupano parte della carreggiata. Nell'esprimere apprezzamento per la decisione della Provincia di Lecce di inserire il prelievo delle immondizie (si calcolano 450 tonnellate di materiale d'ogni genere abbandonato) nel piano straordinario di ripristino della viabilità di propria competenza, Loizzo ha chiesto un analogo provvedimento da parte di tutte le Amministrazioni provinciali.

"Giudico tempestivo e quanto mai opportuno l'intervento nel territorio salentino – dichiara – e nello stesso tempo ritengo che un'analoga iniziativa, debba essere adottata dagli altri territori, a cominciare dalla Città Metropolitana di Bari, dove tutti possiamo constatare che le arterie provinciali sono vere discariche a cielo aperto".
Tanto più all'avvio di una stagione estiva che vedrà la Puglia popolarsi di tantissimi turisti, non è possibile offrire, insiste il presidente del Consiglio regionale, "lo spettacolo indecoroso di scarti d'ogni genere, spazzatura e masserizie messo in scena da incivili, che vanno puniti in tutte le maniere possibili. Non è accettabile che il loro vergognoso atteggiamento prevalga sugli sforzi che ogni giorno i cittadini compiono con pazienza per differenziare, conferire porta a porta, favorire il riciclo o lo smaltimento dei residui non recuperabili nei siti appropriati"
È urgente, per il presidente, richiamare tutte le altre Province ad attivare la stessa procedura, "considerato che il fenomeno assolutamente intollerabile dell'abbandono dei rifiuti lungo le strade è purtroppo diffuso su tutto il territorio regionale".

Loizzo auspica che il Governo regionale e l'assessore all'ambiente vogliano, se possibile, "dare una mano", offrendo un contributo per sostenere questa operazione straordinaria di rimozione delle immondizie dalle assi provinciali. "Siamo per fortuna una regione che attira migliaia di turisti. Stanno già raggiungendo la Puglia per godere del mare pulito, per ammirare le nostre bellezze paesaggistiche e apprezzare i nostri valori ambientali: non possiamo deluderli con uno scenario deturpato a danno di tanti per colpa di pochi"
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.