Strada per strada
Strada per strada
Vita di città

Strada x strada, ecco tutti i lavori fatti e i prossimi in programma

L'assessore al Quotidiano Mario Loconte traccia il bilancio dell'attività

L'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte, interviene per rendicontare quanto realizzato negli ultimi mesi sul fronte delle manutenzioni stradali, dichiarando: "Si sono conclusi da qualche giorno i lavori di manutenzione denominati "Strada per strada". Ricordiamo che da troppi anni, non si eseguiva nel nostro Comune una programmazione straordinaria di interventi sulle strade e la situazione di predissesto ereditata non ci consentiva margini di azione. Per questo abbiamo colto l'opportunità del finanziamento della Regione Puglia per poter dare un segnale concreto alle manutenzioni delle strade in città. Ricordiamo la logica adottata che è stata quella di considerare le principali vie di traffico urbano, maggiormente interessate da mezzi pesanti e non solo, cercando di dare continuità ai percorsi individuati.
Si è proceduto pertanto alla manutenzione dell'anello esterno della città (l'extramurale) e di quello del centro storico insieme alle principali direttrici di accesso alla città.
In particolare le strade interessate dagli interventi sono state:
- extramurale: via Dalmazia, viale Puglia, viale Goito, viale Venezia Giulia, viale Istria, viale Alto Adige, viale Trentino, via Murge, via P. Togliatti, viale Pietro Nenni, via Ausonia (solo un primo tratto);
- anello centro storico: via Giovanni Bovio, via Attimonelli, via Porta Nuova, Via G. Manthonè, via F. Orsini, via Jannuzzi, via De Gasperi;
- direttrici principali: via Castel del Monte, vie degli Oleandri, via Corato, Corso Cavour, via Barletta, via F. Ferrucci, via Garibaldi, via Don Riccardo Lotti, via Pietro I Normanno, via Brunforte, via Giuseppe Arimondi, via De Deo, via Annunziata;
Rispetto al programma iniziale sono state stralciate, solo temporaneamente, via Ausonia, via Muzio Scevola, via Marco Antonio e Pendio S. Lorenzo. Questa modifica si è resa necessaria per consentire ad altri Enti, in particolare, l'ENEL, di operare ulteriori interventi di miglioramento della rete resisi necessari durante il corso dei lavori. Ad ogni modo queste stesse strade saranno asfaltate a carico dell'ENEL per l'intera sezione stradale così da rispettare quanto previsto dal progetto iniziale con "Strada per strada". In sostituzione delle strade stralciate dal primo progetto, in aggiunta alle migliorie offerte dall'Impresa aggiudicataria, si sono eseguite le manutenzioni di via Goffredo Normanno, via Duca D'Aosta, via Duca di Genova e via S. Maria Vetere.
E' importante sottolineare che con lo stesso Ente, l'Enel, abbiamo raggiunto l'accordo che prevede che nella fase di completamento delle manomissioni da loro eseguite, lo stesso ripristino dell'asfalto definitivo sia eseguito estendendo lo stesso all'intera sezione stradale. Vedasi gli interventi su via Mascagni, via Monte Grappa, via Vittorio Veneto, via Isonzo e via Piave. Seguiranno con lo stesso criterio le manutenzioni di via Traiano Imperatore, via Cincinnato, via Spartaco ed altre strade ancora.
Da Settembre riprendiamo le manutenzioni stradali diffuse in città grazie ad una programmazione finanziaria di fondi di bilancio che l'amministrazione Bruno ha scelto di stanziare.
La Giunta ha approvato un nuovo programma di interventi, possibili grazie a fondi Ministeriali, che pongono attenzione ad alcune strade extraurbane, come via vecchia Barletta, Contrada Zagaria e strade periferiche prossime a via Canosa.
Siamo a lavoro per individuare specifiche risorse fondamentali per mettere in sicurezza la tangenziale e ulteriori strade cittadine. L'obiettivo è quello di rendere le manutenzioni stradali una costante nella programmazione di ogni anno. Andiamo avanti - conclude l'assessore Loconte - certi di aver avviato, una fase di azione concreta per la sicurezza delle nostre strade, consapevoli che ancora tanto c'è da fare".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Petizione per la rimozione del Divieto di Sosta e Fermata a Largo Zingaro (ex piazza Toniolo) Petizione per la rimozione del Divieto di Sosta e Fermata a Largo Zingaro (ex piazza Toniolo) Tale richiesta è sorta a seguito di due cantieri stradali attivi nella zona dal 14 novembre 2022
Domani 14 novembre possibili disagi nell’erogazione dell’acqua in viale Gramsci Domani 14 novembre possibili disagi nell’erogazione dell’acqua in viale Gramsci A causa di lavori che Acquedotto pugliese sta eseguendo nell’ambito del grande progetto di interramento
Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito
Interramento ferroviario: riapre al traffico via Barletta Interramento ferroviario: riapre al traffico via Barletta L'attesa è dunque terminata. La strada era stata chiusa al traffico lo scorso 21 giugno
Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio "Trasparenza e partecipazione attiva sono fondamentali per una governance locale", sottolinea l'esponente politico
5 Altre strade di Andria interessate dal programma di manutenzione avviato dal Comune Altre strade di Andria interessate dal programma di manutenzione avviato dal Comune Assessore Loconte: "Detti interventi saranno una costante nella programmazione annuale sul nostro territorio"
Avviati gli interventi per la segnaletica orizzontale: è la volta delle strisce pedonali Avviati gli interventi per la segnaletica orizzontale: è la volta delle strisce pedonali Ass. Colasuonno: "Partiti dalle strade in prossimità delle scuole vista l’imminente riapertura, ma proseguiremo via via"
Si riparte con i cantieri edili ad Andria Si riparte con i cantieri edili ad Andria "Un'altra progettualità prende forma, un 'altra parte della città di Andria che si riqualifica" Sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.