Presentazione libro Claudio Barile
Presentazione libro Claudio Barile
Eventi e cultura

“Storie di un pedonauta pugliese”: presentato ad Andria il libro di Claudio Barile

L’incontro letterario è stato organizzato e promosso dal Comitato via Francigena del Sud Corato-Andria

Presso la rettoria del Purgatorio di Andria si è tenuta, lo scorso sabato 17 dicembre, la presentazione del primo cimento letterario dello scrittore barese Claudio Barile: opera incentrata sulla sua esperienza di camminatore su tutta la via Francigena di Puglia, da Celle di San Vito a Santa Maria di Leuca, dal titolo "Storie di un pedonauta pugliese", edito da Gagliano Edizioni. Ad inaugurare la serata è intervenuto don Francesco Di Corato; mentre la presentazione del libro è stata affidata ad Adele Montrone, presidente del Comitato via Francigena del Sud Corato-Andria, nonché promotrice dell'incontro letterario. Presente anche la giornalista Giovanna Albo.

Claudio Barile, dopo la laurea in scienze politiche, si dedica prima all'arte per poi avviare una attività imprenditoriale nel settore vegetal food. In seguito, il suo crescente interesse per la medicina naturale ed i percorsi di crescita personale lo porteranno ad intraprendere una formazione in scienze naturopatiche. Appassionato da anni di viaggi ecologici in bicicletta e di cammini, durante l'incontro lo scrittore ha spiegato al pubblico la sua esperienza personale di viandante: "Ho deciso di intraprendere questa esperienza perché ho sentito la necessità di focalizzarmi su un percorso di ricerca interiore", dichiara Barile. "Questo mi ha spinto ad esplorare le parti più nascoste di me stesso, nonché a confrontarmi con le problematiche esistenziali. Più che chilometri, penso sia più opportuno parlare di una "viandanza" personale".

Per quanto concerne i suoi progetti futuri, l'autore ci ha rivelato la stesura di un secondo libro e del suo prossimo cammino che, prossimamente, intraprenderà da Acri a Gerusalemme, con il suo gruppo di camminatori appassionati.

Le parole di Claudio Barile nel video.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Le dichiarazioni della presidente Adele Mintrone
Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Il Comitato "Via Francigena del Sud - Corato - Andria" si è occupato di curare l' accoglienza del gruppo
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
In tanti, anche da Andria per partecipare alla camminata notturna lungo la Via Francigena In tanti, anche da Andria per partecipare alla camminata notturna lungo la Via Francigena Partenza da Canosa di Puglia tra sentieri di ulivi, vigneti e alberi di frutta
Anche Andria è tappa del cammino storico e culturale della Via Francigena Anche Andria è tappa del cammino storico e culturale della Via Francigena L'iniziativa è gratuita e proseguirà fino al 14 giugno
Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Sono state realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
Tappa ad Andria per una pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena Tappa ad Andria per una pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena Ha intrapreso il percorso della Via Francigena a ritroso, da Santa Maria di Leuca in direzione Roma
Via Francigena in Puglia: il primo pellegrino del 2024 è il texano Calder Randolph Via Francigena in Puglia: il primo pellegrino del 2024 è il texano Calder Randolph Mercoledì scorso il giovane statunitense è passato anche da Andria, con destinazione Gerusalemme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.