Neve nelle campagne pugliesi
Neve nelle campagne pugliesi
Territorio

Regione in calamità naturale: Emiliano esclude la Bat

Miscioscia, "Noi con Salvini": «Si corregga questa discriminazione»

​​​​​​​Dopo la drammatica conta dei danni causati dalle nevicate dello scorso gennaio, che hanno visto crollare le consegne del 70% e schizzare alle stelle i prezzi di frutta e verdura, il Ministero ha dichiarato lo stato di calamità naturale per la regione Puglia. Tuttavia, dalla delibera approvata dalla giunta Emiliano risulta esclusa, nonostante le sue numerose aziende ortofrutticole, la Provincia Bat.

Giunge pertanto l'intervento di Benedetto Miscioscia, consigliere delegato alle politiche agricole e consigliere comunale di "Noi con Salvini": «Abbiamo appreso increduli che la giunta Emiliano ha approvato la delibera sulla declaratoria dello stato di calamità naturale che ha colpito la nostra Regione a seguito della nevicata e conseguenti gelate del mese di gennaio, con la paradossale e sorprendente esclusione del territorio della nostra Provincia Barletta-Andria-Trani, compreso il territorio di Andria che, a quanto pare, per i tecnici della regione non ha superato il danno complessivo del 30% della Produzione Lorda Vendibile.

Un'esclusione che crea una certa perplessità anche perché non abbiamo compreso le modalità con le quali si è arrivati a tale determinazione, soprattutto se consideriamo che il nostro territorio è uno dei più coinvolti dal punto di vista produttivo anche nel campo ortofrutticolo. Infatti, è noto che il territorio di Andria e non solo,è quello che esprime una vocazione produttiva nel campo ortivo tra i più rilevanti nel nord barese, oltre a quello olivicolo e viticolo, senza dimenticare il comparto frutticolo. E' paradossale e preoccupante dover apprendere che la nevicata e le successive gelate che hanno interessato l'intera regione possa essere stata considerata più dannosa per alcune province rispetto alla nostra. Intanto i danni li hanno verificati sulla propria pelle le numerose aziende agricole ortofrutticole con grandi implicazioni negative sotto il profilo economico aggravati oltre che dalle mancate entrate anche per le ripercussioni derivanti per i pagamenti di crediti agrari e contributi previdenziali ed assistenziali.

Non vorremmo pensare che mentre per le altre Province sia stato adottato il metodo del calcolo della PLV fatto comune per comune e foglio per foglio, mentre per la nostra provincia si sia proceduto con il calcolo della perdita della PLV fatto tenendo conto dei territori comunali pe intero. Per questi motivi confidando nella disponibilità dell'assessore Leo Di Gioia, gli chiediamo di verificare se ci sia stata tale incongruenza ed eventualmenteintegrare, correggendola, la delibera appena approvata n. 295 del 07/03/2017, in modo da porvi rimedio, evitando un'ingiustizia ed una discriminazione che il nostro territorio non solo comunale ma anche provinciale non merita assolutamente».
​​​​​​
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • benedetto miscioscia
  • neve
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.