proteste cobas
proteste cobas
Politica

Stato di agitazione educatrici assistenza specialistica scolastica

Nota dell'esecutivo provinciale Cobas del Lavoro Privato Bat

"Nei nostri Istituti scolastici pubblici -sottolinea una nota dell'esecutivo provinciale Cobas del Lavoro Privato Bat-, oltre agli insegnanti, personale Ata, Ds, ecc… lavorano gli educatori (perlopiù educatrici) della Assistenza specialistica, ossia: chi ha il compito di seguire nel percorso scolastico gli studenti che, non per colpa loro, partono in posizione di svantaggio, ma vogliono arrivare al traguardo di pari passo con il resto della classe.
Le educatrici svolgono un servizio pubblico essenziale a tutti gli effetti, ma a condizioni di serie B rispetto ai loro colleghi assunti dal Ministero dell'Istruzione, in quanto formalmente lavoratrici private dipendenti di Cooperative. Questa discriminazione si è verificata anche nel Piano vaccinale che si appresta ad essere somministrato al personale scolastico, ad esclusione delle educatrici, nonostante queste ultime, rispetto ai loro colleghi in forza come dipendenti pubblici, hanno gli stessi contatti, sono esposti al medesimo rischio contagio.
Contro questa ennesima e intollerante ingiustizia, l'Esecutivo provinciale Cobas del Lavoro Privato Barletta-Andria-Trani proclama lo Stato d'agitazione di tutto il personale addetto all'assistenza specialistica scolastica e annuncia forme ancora più drastiche di lotta, se le Istituzioni preposte non procedono a programmare un piano vaccinale per gli stessi lavoratori.
La scrivente Organizzazione sindacale ritiene, infine, che tali contraddizioni e vessazioni possano essere definitivamente risolte solo internalizzando questo servizio e, dunque, invita il Governo centrale e regionale ad agire in tal senso".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.