Comune
Comune
Vita di città

“Stati generali della bellezza”, presentato stamattina il programma a Palazzo di Città

Il 13 e il 14 luglio ,ad Andria, confronto tra sindaci, assessori e rappresentanti del mondo della cultura e del turismo

Saranno due giorni di confronto e di approfondimento dedicate alla bellezza, alla cultura e al turismo. Ad Andria, il 13 e il 14 luglio, si svolgerà la seconda edizione de "Gli stati generali della Bellezza", l'assemblea nazionale degli assessori alla Cultura e al Turismo. Sarà un'occasione di scambio di idee, proposte e buone pratiche tra sindaci, assessori e rappresentanti del mondo della cultura e del turismo. L'evento è organizzato dalla Lega delle Autonomie locali italiane.

"Sarà un momento importante per la città di Andria poiché è alquanto inconsueto che duecento amministratori tra sindaci, assessori e operatori del settore si incontrino per discutere tra di loro per approfondire temi inerenti alla cultura e al turismo, come volani per la crescita ulteriore dell'Italia - spiega la Sindaca Giovanna Bruno, durante la conferenza stampa tenutasi stamattina presso il Comune di Andria - Avremo modo di delineare le buone pratiche che molti paesi stanno attuando e, nel contempo, di riflettere su quanto ancora bisogna lavorare per lo sviluppo del nostro Paese. Possiamo essere ambasciatori non dei campanili che rappresentiamo, ma delle comunità in cui viviamo. Quindi operare in modo allargato tra noi amministratori è molto importante. Ringrazio Puglia Promozione, in particolare la Consigliera regionale Grazia Di Bari e del vice Presidente Lorenzo Marchio, che ha investito su questa proposta di lancio turistico della nostra città. Durante le due giornate, ci sarà anche la sottoscrizione del patto nazionale della città della bellezza ai piedi del Castel del Monte, e che vedrà la partecipazione di circa ottanta sindaci provenienti da tutta Italia. Questo per noi ha un forte valore simbolico".

"Questo evento rappresenta una grande occasione per mettere insieme gli assessori alla cultura, al turismo e gli amministratori che hanno deciso di costruire un pezzo di sviluppo e di futuro lavorativo insieme attraverso la bellezza e la cultura - dichiara, invece, in videoconferenza Matteo Ricci, presidente nazionale Ali e sindaco di Pesaro - Abbiamo bisogno di costruire una rete di realtà medie e piccole diffuse nel Paese, in grado di rendere il nostro territorio ancora più competitivo. Abbiamo una rete di bellezze che possiamo valorizzarle e metterle a disposizione del nostro Paese consapevoli che, nei prossimi anni, centinaia di milioni di nuovi turisti potrebbero scegliere l'Italia e la sua bellezza. E' un'occasione unica per far crescere il nostro Paese, per dare voce a chi lavora ogni giorno in questi importanti settori e condividere politiche, idee e progetti: fare rete, insieme, per far crescere l'Italia".
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.