Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Stasera, ad Andria, l’incontro di presentazione del progetto di affido culturale "Pass Partù”

A partire dalle ore 19:30, presso l’officina San Domenico

Si terrà stasera, all'Officina San Domenico, a partire dalle ore 19:00, l'incontro di presentazione del progetto denominato "Affido Culturale Andria, Pass Partù". All'iniziativa parteciperanno: Saverio Colasuonno (referente di progetto), Rossella Lopetuso (referente di progetto) e Mariangela Lomuscio (referente ass. Una famiglia in più). Per i saluti istituzionali, invece, interverranno la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, l'Assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari e l'Assessora alla Persona, Dora Conversano.

"Finalmente si parte! Stasera presentiamo il progetto di Affido Culturale "Passpartù" pianificato da CapitalSud APS in partenership con il Comune Di Andria e l'Associazione di Volontariato Una Famiglia in Più" - so legge in una nota dell'Assessora Di Bari - " Avete mai sentito parlare di "Affido culturale"? È un innovativo progetto che si propone di mettere insieme una famiglia che frequenta abitualmente musei, cinema, teatri, biblioteche, librerie ad un'altra famiglia con minori che non frequenterebbe questi luoghi per differenti motivi. Insieme, queste famiglie, sono chiamate a partecipare a esperienze culturali.

E' un'idea semplice ma vincete, un progetto che crea legami, che rende accessibile la cultura a chi di solito non vi accede, che sostiene la cultura stessa e rinforza le relazioni di una comunità. E' progetto che può, se non cambiare, quantomeno influenzare positivamente la vita delle persone. Pensate all'influenza che ha avuto su ciascuno di noi un capolavoro visto dal vivo, uno spettacolo teatrale a cui si è assistito, un libro letto, un film visto al cinema, un racconto storico che si è ascoltato. Pensate allora alla differenza che un progetto simile può fare nelle vite di chi vi prende parte. Si tratta di un'occasione unica di inclusione e di redistribuzione delle opportunità di accrescimento e ne parleremo estesamente stasera. Non mancate!".
FB IMG
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
"Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria "Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria Appuntamento con le autoproduzioni, live, workshop e dj set
Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria Il reading teatrale "Oltretutto" in scenda questa sera, preceduto da un momento introduttivo a cura degli studenti del liceo “Carlo Troya”
Dubbi sulla gestione dell’Officina San Domenico di Andria Dubbi sulla gestione dell’Officina San Domenico di Andria La denuncia di un cittadino andriese. Capital Sud risponde e fa subito chiarezza
La “Classica di Primavera” arriva in Officina San Domenico di Andria La “Classica di Primavera” arriva in Officina San Domenico di Andria La Fiera del Villaggio si inserisce nella programmazione della Fiera d'Aprile e sarà un mix di workshop, teatro, esposizioni, musica ed esperienze
“Domenica del Villaggio” in Officina San Domenico ad Andria “Domenica del Villaggio” in Officina San Domenico ad Andria Una giornata dedicata all'agricoltura e alle autoproduzioni artigianali e gastronomiche locali
All’Officina San Domenico un confronto a più voci su “Protesta e Repressione discutono” All’Officina San Domenico un confronto a più voci su “Protesta e Repressione discutono” Un’occasione di approfondimento a cui hanno preso parte il gruppo Amnesty International di Bisceglie, UGS Puglia e la dottoressa in giurisprudenza Virginia Ieva
Iniziativa contro le truffe agli anziani: presentazione ad Andria presso l'Officina San Domenico Iniziativa contro le truffe agli anziani: presentazione ad Andria presso l'Officina San Domenico Il progetto "Iarp d'Occhr" è frutto della collaborazione tra Prefettura Bat, Comune di Andria ed altri soggetti istituzionali
All'Officina San Domenico di Andria riparte un nuovo ciclo vitale di musica e cultura All'Officina San Domenico di Andria riparte un nuovo ciclo vitale di musica e cultura L'evento di riapertura è previsto per domenica 12 febbraio, dalle ore 18:00
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.