Oratorio San Pio
Oratorio San Pio
Vita di città

Stasera all’oratorio San Pio di Andria l’arte del casaro protagonista tra degustazioni e buon vino

Il ricavato della cena servirà a sostenere le spese per l'acquisto del materiale rubato dai ladri nei giorni scorsi

Dopo il furto avvenuto nei giorni scorsi nell'oratorio San Pio della parrocchia delle Sacre Stimmate di Andria, dove sono state portate via il materiale utile alle attività estive organizzate per i ragazzi, come computer, microfoni e strumentazione necessaria allo svolgimento delle attività oratoriali, la parrocchia ha organizzato una serata con la presenza del casaro per degustare gustosi prodotti tipici. Infatti, a partire dalle ore 20:00, di questa sera mercoledì 28 giugno, si potranno gustare ottimi nodini, formaggio artigianale, frittelle farcite, taralli (del progetto senza sbarre), ottimo vino o bevanda a scelta.

Si potrà accedere pagando un ticket di 5euro. Il ricavato servirà a sostenere le spese per l'acquisto del materiale sottratto dai ladri nei giorni scorsi. Mentre domani, giovedì 29 giugno, a partire dalle ore 19:30 ci sarà l'appuntamento, sempre in oratorio, con la scuola Musicanto.

Secondo quanto si legge i ladri avrebbero usato l'impalcatura montata per il rifacimento delle facciate di un immobile vicino, per entrare nell'oratorio. Poi la denuncia, sui social, è degli stessi parrocchiani che chiedono ai ladri "di compiere un gesto di maturità umana e cristiana e restituire quanto sottratto. "Quanto accaduto non può lasciarci indifferenti" – si legge sulla pagina Facebook della chiesa – "Se vogliamo guardare con fiducia e speranza al futuro di questa città prendiamoci cura dei nostri ragazzi, dei nostri figli talvolta lasciati soli, immersi in un mondo sociale poco sociale e poco solidale".


FB IMG
  • don riccardo agresti
  • parrocchia sacre stimmate
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
La Comunità parrocchiale delle Sacre Stimmate in cammino verso la prossima festa dello Stimmatizzato del Gargano La Comunità parrocchiale delle Sacre Stimmate in cammino verso la prossima festa dello Stimmatizzato del Gargano Il programma dei festeggiamenti per San Pio
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.