Stadio S. Angelo dei Ricchi
Stadio S. Angelo dei Ricchi
Vita di città

Stadio S. Angelo dei Ricchi: ecco lo stato di aggiornamento dei lavori di riqualificazione

Parla l’assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte

Stanno ormai per volgere al termine i lavori di riqualificazione dello stadio S. Angelo dei Ricchi. Si tratta del primo cantiere PNRR avviato da questa amministrazione, nella Missione 5 - recupero delle aree urbane tramite la realizzazione e l'adeguamento di impianti sportivi. Il bando prevedeva, in particolare, due ambiti di intervento: Cluster 1 (obbligatorio) finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti per favorire il recupero di aree urbane degradate con finalità di recupero anche sociale; Cluster 2 finalizzato alla rigenerazione di impianti sportivi esistenti.

«Stiamo per consegnare alla città e a tutto il mondo sportivo lo stadio S. Angelo dei Ricchi – afferma l'assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - Operata la bonifica del tappeto che rivestiva la pista originaria inagibile da troppi anni. Eseguita la scarificatura, la nuova bitumazione, i tartan (finitura elastica specifica per le piste di atletica), a seguire il manto ulteriori strati di impermeabilizzazione e la tipica finitura di colore rosso. Si procederà con tutta la segnaletica. Se il tempo ce lo consente completeremo il tutto fra 15 giorni circa. Siamo in dirittura di arrivo, manca davvero poco. Un nuovo stadio dotato di una nuova pista di atletica, una nuova illuminazione con generatore che consentirà di utilizzare lo stadio (anche per il calcio) per le partite serali ufficiali».
Stadio S. Angelo dei RicchiStadio S. Angelo dei RicchiStadio S. Angelo dei RicchiStadio S. Angelo dei Ricchi
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.