Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Stabilizzazioni 181 precari nella Asl Bt, Caracciolo (Pd): “Si rafforza l’offerta sanitaria al servizio del territorio”

Così il presidente del gruppo del Partito democratico in consiglio regionale

"La Asl Bt ha approvato la delibera di stabilizzazione per 181 dipendenti operativi in tutti i settori e pronti a sottoscrivere il proprio contratto a tempo indeterminato giovedì 21 dicembre. Si rafforza l'offerta sanitaria al servizio dei cittadini del nostro territorio". Così il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo.
"La stabilizzazione del personale - spiega Caracciolo - dà la possibilità ai lavoratori di operare con maggiore serenità al servizio dei cittadini della Bat. Delle 181 unità che hanno maturato i requisiti necessari alla stabilizzazione, ben 157 saranno operative a tempo indeterminato a partire dal primo di gennaio 2024 poiché già in servizio presso la Asl Bt. Le restanti 24 poiché non attive in questo momento firmeranno successivamente il proprio contratto. Di queste, 6 saranno stabilizzate mediante prova selettiva".
"Ad essere stabilizzati - prosegue Caracciolo - saranno infermieri, tecnici di radiologia, amministrativi, operatori sociosanitari-sanitari, medici appartenenti a
diverse specialità cliniche, ma anche biologi, farmacisti, ostetriche, veterinari, assistenti sociali e psicologi".
"Queste stabilizzazioni- conclude Caracciolo - sono in linea con le indicazioni della Regione Puglia e consentono, senza un aggravio di costi rispetto alla programmazione regionale, di consolidare le professionalità acquisite nel corso degli anni mettendole al servizio dei cittadini".
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.