Giovanna Bruno, Opposizione centrosinistra andria
Giovanna Bruno, Opposizione centrosinistra andria
Vita di città

Sportello al Cittadino di via Porta la Barra: si riparte il 21 dicembre

Dopo alcuni mesi di stop ricomincia assistenza. Bruno: «Orgogliosa di questa attività»

Era il 13 novembre 2010 quanto lo Sportello al Cittadino veniva inaugurato ad Andria, in via Porta la Barra n. 7, nei pressi della storica Piazza S. Agostino, fulcro del nucleo antico della Città. Promotore dell'iniziativa fu il Movimento Politico Culturale ANDRIA 3: «Ci siamo resi interpreti di due esigenze - dice Giovanna Bruno leader del Movimento ANDRIA 3 e oggi consigliere comunale (Progetto Andria) e provinciale (Provincia Civica) - provare a rivitalizzare il centro storico impiantandovi servizi; mettere il cittadino in contatto diretto con l'Amministrazione Comunale, aiutandolo ad orientarsi nella ingarbugliata macchina amministrativa. L'iniziativa ha subito avuto riscontro positivo sul territorio, tanto che oggi giunge al suo quinto anno di attività». Lo Sportello è un punto di ascolto, di confronto, di dialogo. E' affidato a volontari che prestano la loro esperienza a servizio di tutti coloro che necessitano di spiegazioni, informazioni, consigli per poi rapportarsi correttamente alla Pubblica Amministrazione.

«Sin dalla sua apertura - spiega l'avv. Giovanna Bruno - abbiamo constatato quanta necessità vi sia per la gente di essere ascoltata e consigliata. Certo, per le diverse esigenze ci sono gli Uffici Comunali; ma il cittadino spesso lamenta la incapacità di comprendere i meccanismi e la tempistica amministrativa e ha bisogno di qualche dritta, per meglio potersi orientare. I volontari raccolgono la richiesta, forniscono le spiegazioni possibili e, se occorre, si adoperano direttamente per aiutare a risolvere un qualsiasi problema (segnalazione di guasti, richiesta certificati, acquisizione informazioni ecc..). Accanto a questo, poi, nel corso del tempo sono emerse altre esigenze spicciole della gente: la richiesta di lavoro, la necessità di beni di prima necessità, l'aiuto scolastico per i propri figlioli, l'assistenza psicologica, l'assistenza legale, il supporto contabile e altro ancora. Ed ecco che i nostri volontari, ciascuno in base alla propria professionalità e/o competenza e/o disponibilità, è lì ad accogliere e a supportare. Tante sono le "povertà" che emergono dal contatto con la gente; tanti i bisogni, la rabbia, la delusione. Ma tanta è anche la forza di continuare a sperare in una Comunità migliore, più attenta al quotidiano e meno alla superficiale esteriorità».

Dopo alcuni mesi di chiusura dello Sportello per lavori di sistemazione interna, il 21/12 questo punto di ascolto riapre i battenti e lo fa con un incontro semplice e informale, aperto alla cittadinanza: una riflessione sul Natale ormai imminente con conseguente benedizione alle famiglie e una pettolata simbolica a cura di Le Meraviglie di Cicetta (Cicetta è la nostra concittadina "cuoca per passione", giunta alla pubblicazione del suo terzo ricettario, la cui vendita è legata a progetti di beneficenza). Lo Sportello, da qualche anno, ospita pure l'Associazione Disoccupati Andriesi: circa 130 associati, per lo più padri di famiglia in una fascia generazionale (40-60 anni) tagliata fuori quasi da tutte le pochissime opportunità lavorative. Attraverso lo Sportello a volte si riescono a creare condizioni minime di impiego temporaneo, si fa un po' di mutuo-aiuto, si organizzano corsi di formazione professionale (durante la serata del 21, per esempio, verranno consegnati gli attestati ai partecipanti a detti Corsi). Lo Sportello, inoltre, si sta facendo carico, come consuetudine, di raccogliere beni alimentari di prima necessità che verranno destinati a famiglie bisognose e ai bambini seguiti dalla Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti". «Sono molto orgogliosa di questa attività - conclude la Bruno -. Tutto il tempo dedicato e le energie profuse diventano motivo di gioia ed esperienza autentica di servizio. Ora stiamo collaborando con altri amici della BAT per esportare in altre Città viciniore lo Sportello al Cittadino. Grandi sogni, piccoli passi…». Pertanto, nel dare appuntamento a tutti per lunedì alle ore 19 in via Porta la Barra n. 7 (piazza S. Agostino), l'invito è quello di portare in dono quella che chiamiamo la "spesa per Natale", scegliendo pappe, omogeneizzati, pannolini, prodotti per l'igiene infantile, generi alimentari a lunga scadenza.
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.