Bonomo
Bonomo
Vita di città

Spiderman arriva anche ad Andria per portare gioia ai piccoli pazienti dell’ospedale “Bonomo”

Dietro la maschera del supereroe si cela Francesco Pio Tarantino, un ragazzo che dedica il suo tempo ai bambini in degenza

Una visita insolita nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 aprile, per i piccoli pazienti dell'ospedale "Bonomo" di Andria. Spiderman, il supereroe capace di unire generazioni e attraversare tempo e spazio, è arrivato nella città federiciana per regalare sorrisi e momenti di spensieratezza ai tanti bambini ricoverati nel reparto di pediatria.

Dietro la maschera del supereroe si cela Francesco Pio Tarantino, un ragazzo di soli 20 anni che, dopo aver affrontato una lunga malattia, gira per gli ospedali italiani con il nobile fine di rallegrare i bambini in degenza. "Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto; porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto quanto quello della schiavitù. L'unica differenza è che si paga con piacere e con un sorriso... anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime - si legge sulla pagina social di Francesco - Perché Spiderman? - prosegue - Perché sa riconoscere un eroe quando ne vede uno! Ci sono troppo pochi personaggi in giro che svolazzano a quel nodo, E dio sa se ai ragazzini servono eroi. Persone coraggiose altruiste che siano d'esempio a tutti noi.. Tutti quanti amano gli eroi, la gente li aspetta, li acclama, grida i loro nomi, e anni dopo racconteranno come sono rimasti sotto la pioggia per ore e ore solo per dare una fuggevole occhiata a colui che li insegnò a tener duro un secondo di più! lo penso che ci sia un eroe in tutti noi... Che ci mantiene onesti, ci dà forza, ci rende nobili... E alla fine ci permette di morire con dignità. Anche se avvolte dobbiamo mostrare carattere e rinunciare alle cose che desideriamo di più. Anche ai nostri sogni".

Clicca qui per guardare il video.
Screenshot WhatsAppScreenshot FacebookScreenshot FacebookScreenshot Facebook
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.