Anziani
Anziani
Attualità

Spi e Fp Cgil Bat su contagi in Rssa: “Appello alla Asl, tenere alta la guardia”

La nota dopo il ricovero a Bisceglie di un gruppo di anziani provenienti dalla Rssa di Canosa

"Apprendiamo dalla stampa locale del contagio che ha interessato una Rssa di Canosa di Puglia e del ritorno del Vittorio Emanuele II di Bisceglie a Covid Hospital e questo non può che preoccuparci perché riteniamo che siano segnali di un aggravarsi della situazione di emergenza coronavirus". Lo dichiarano Felice Pelagio, segretario generale Spi Cgil Bat e Ileana Remini, segretaria generale della Fp Cgil Bat rivolgendo un appello ai vertici della Asl Bat al fine di "tenere alta la guardia per affrontare con tempestività e limitare l'avanzata dei contagi da Covid nelle Strutture residenziali socio-sanitarie del territorio e garantire anche il lavoro in sicurezza ad operatori ed utenti delle strutture ospedaliere della Bat, a partire dall'ospedale Covid di Bisceglie".

"I dati dei contagi nel nostro territorio rivelano un andamento altalenante, soprattutto negli ultimi giorni e per questo è necessario tenere alta la guardia e ristabilire con fermezza tutti i protocolli di sicurezza nelle strutture sociosanitarie, al fine di tutelare al meglio gli ospiti e i lavoratori. Con il ricovero a Bisceglie di un gruppo di anziani della Rssa di Canosa di Puglia, oltre a constatare la grave carenza di personale tra infermieri, operatori socio sanitari e ausiliari e a chiedere di rafforzare gli organici, riteniamo che si debba pensare ad una riapertura delle Unità Operative Covid o post Covid insistenti nel Presidio post acuzie dell'ospedale di Canosa di Puglia (Ppa) per decongestionare tale situazione", affermano Pelagio e Remini.

Lo Spi e la Fp si rivolgono ai vertici della Asl Bt con un appello finalizzato "non solo a ricevere opportune e formali informative sulla reale situazione venutasi a creare ma soprattutto quello di adottare, con tutte le risorse necessarie mezzi ed i mezzi a disposizione per la 'sanità pubblica', i relativi protocolli e misure di sicurezza rafforzando il personale in servizio e garantendo Livelli essenziali di assistenza in favore della popolazione fragile e anziana. È necessario prevenire episodi che già si sono verificati nel corso della prima e seconda ondata presso le Strutture Residenziali Socio Sanitarie Assistenziale a tutela del lavoro e del servizio erogato", concludono i segretari generali delle due categorie provinciali.
  • asl bat
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.