Assemblea pensionati ad Andria
Assemblea pensionati ad Andria
Vita di città

Spi e Cgil Bat in piazza a difesa della sanità pubblica. Assemblea ad Andria

Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura


In tutte le camere del lavoro della Bat e nelle leghe dei pensionati dello Spi Cgil sono aperte le prenotazioni per partecipare alla manifestazione regionale che si terrà il 31 marzo in piazza Prefettura a Bari a difesa della sanità pubblica. «Nulla sarà più come prima a peggio di prima», è il titolo scelto dalla segreteria regionale dello Spi e dalla Cgil Puglia per la mobilitazione perché il rischio è che, come ha spiegato Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil pugliese "possa venir meno il sistema sanitario nazionale e assieme la capacità di garantire il diritto costituzionale alla salute per tutti".

"Saremo in piazza a Bari il 31 marzo, data scelta perché nel 2020, come ha ricordato il nostro segretario generale regionale Gianni Forte, fu indicata come giornata di lutto nazionale per ricordare le vittime del Covid, per richiamare l'attenzione delle istituzioni sui diritti alle cure e all'assistenza in favore di pensionati e non, per richiedere investimenti sulla sanità pubblica e non tagli. Né tanto meno l'autonomia differenziata che significherebbe non garantire gli stessi livelli assistenziali in tutta Italia", commenta Felice Pelagio, segretario generale Spi Cgil Bat.

"Protesteremo contro l'allungamento delle liste d'attesa che portano le persone a pagare i privati per avere delle prestazioni e a rinunciare alle cure se non si ha il denaro necessario. Protesteremo perché i pronto soccorso scoppiano e l'assistenza domiciliare è carente e poi servirebbe una maggiore integrazione tra i medici di medicina generale e gli ospedali per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti. E noi in particolare dalla Bat abbiamo un altro motivo per protestare: qui il minor rapporto di posti letto per numero di abitanti, un ospedale quello nuovo di Andria ancora sulla carta e Minervino Murge dove è finito l'ospedale di comunità? O ancora il fatto che a Spinazzola, per esempio, mancano i medici di base. Ma potremmo continuare ancora con l'elenco dei problemi", dichiara Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.

Per spiegare le ragioni della manifestazione intanto si stanno svolgendo delle assemblee con i pensionati e dei comitati direttivi di lega in tutte le sedi dello Spi, nei giorni scorsi nella Camera del lavoro di Andria è stato spiegato perchè il disegno di legge per l'Autonomia differenziata potrà procurare danni irreparabili alla sanità pubblica e per questo è importante unire le voci e farsi sentire con un forte e secco "no" nella manifestazione a Bari.
volantinovolantinoasseblea Andriaasseblea Andriaasseblea Andriaasseblea Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.